Politica

Gli aerei da combattimento dell’aeronautica israeliana, guidati da precise informazioni di intelligence, hanno completato un attacco su larga scala contro lo schieramento di difesa aerea del regime iraniano nell’Iran occidentale. Ecco il decollo dei mezzi. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca Iran, il decollo dei mezzi dell'Idf impiegati nel blitz

“Per anni il regime iraniano ha dichiarato di volere la distruzione di Israele, mettendo in piedi piani militari per farlo. Negli ultimi mesi l'intelligence ci ha informati che l'Iran era più vicino che mai ad avere l'atomica. Questa mattina l'Idf ha sferrato un attacco preciso e preventivo contro il programma nucleare iraniano per creare la bomba nucleare in breve tempo. Non abbiamo avuto scelta. Quest'operazione è per il nostro futuro e il futuro dei nostri figli, per mantenere l'esistenza dello Stato di Israele”, così il portavoce delle Forze di Difesa Israeliane (IDF), il generale di brigata Effie Defrin, dopo l'attacco israeliano a Teheran. Idf (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Effie Defrin (Idf): L’Iran più vicino che mai ad avere l’atomica, attacco preciso e preventivo

Israele attacca Iran, Netanyahu: Grande successo. Colpito il programma nucleare di Teheran "L'attacco di Israele contro l'Iran è stato un grande successo.Abbiamo colpito il comando di alto livello, abbiamo colpito scienziati di alto livello che promuovono lo sviluppo di armi nucleari, abbiamo colpito installazioni nucleari. Stiamo ottenendo risultati, ma so, e lo sapete anche voi, che non esistono guerre facili". Così il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in una dichiarazione video, seduto accanto al ministro della Difesa, Israel Katz, al ministro degli Affari strategici, Ron Dermer, al ministro delle Finanze, Bezalel Smotrich, al leader del partito Shas, Aryeh Deri, e al ministro della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Israele attacca Iran, Netanyahu: "Grande successo. Colpito il programma nucleare di Teheran"

La libertà è un sistema fragile e non universale

Vittorio Macioce
La libertà a domicilio

Sconfitta nei referendum, la sinistra esce dai salotti. E si fa un giro in cucina

Luigi Mascheroni
La solita minestra

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, è stato raggiunto da un avviso di garanzia. Non una condanna, non una sentenza, neppure un rinvio a giudizio. Solo un atto dovuto

Vittorio Feltri
Se in Italia la toga pesa più del voto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica