"Hanno emozionato, hanno dato sentimento non solo per il risultato ma per come l'hanno fatto. Guardando le finali e il dopopartita, le premiazioni, abbiamo visto delle donne che urlano, degli uomini che piangono, il che è una cosa molto interessante. Quindi hanno dimostrato la loro grande umanità, tutti e due. Insomma, dai, siamo contenti. Bene l'incontro con Mattarella, che oltre a essere molto gentile ha dimostrato di saperne molto. Meloni si è complimentata" così Ferdinando De Giorgi, allenatore della nazionale di pallavolo, dopo l'incontro con Meloni a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Giorgi (allenatore nazionale pallavolo): "Entrambe le squadre hanno dato grandi emozioni"

Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia trovano la quadra: per il Veneto c'è intesa sul leghista Aberto Stefani, confermato il viceministro Edmondo Cirielli (FdI) per la Campania e il civico Luigi Lobuono in Puglia

Lorenzo Grossi
Il centrodestra ufficializza le candidature per le ultime Regionali: ecco i nomi per la tornata del 23 e 24 novembre

I segreti della campagna del governatore della Calabria, reduce dal trionfo contro Pasquale Tridico e il suo "plotone": parlano Fabrizio Augimeri e Veronica Rigoni

Massimo Balsamo
"Così abbiamo battuto Tridico". Dentro la macchina elettorale di Occhiuto

Coldiretti e Campagna Amica hanno voluto celebrare i campioni del mondo di pallavolo, maschile e femminile, in occasione della cerimonia al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, donando due ceste con i prodotti simbolo del Made in Italy. Un gesto di riconoscenza per lo straordinario risultato sportivo e, al tempo stesso, un omaggio alle eccellenze italiane che, come nello sport, nascono da impegno, passione e qualità. L’iniziativa ha rappresentato anche l’occasione per ribadire la lunga collaborazione tra Coldiretti, Campagna Amica e la Federazione Italiana Pallavolo, che prosegue attraverso il progetto educativo-sportivo Volley S3 che vede tra i protagonisti anche l’ex campione azzurro Andrea Lucchetta. Promosso dalla FIPAV, il progetto mira a sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza di un’alimentazione sana e consapevole. In quattro anni ha coinvolto, da Nord a Sud del Paese, oltre 60 mila bambini, unendo gioco, educazione alimentare e valorizzazione delle produzioni agricole italiane. Valori condivisi che trovano espressione anche nel vademecum “Le 5 regole dei campioni a tavola”, ideato da Coldiretti e Campagna Amica e incorniciato nel tricolore, consegnato questo pomeriggio alla capitana Anna Danesi e al vice capitano Simone Anzani. Un piccolo manuale pensato per insegnare ai più giovani a “giocare di squadra” anche a tavola, attraverso messaggi semplici e immediati ispirati al linguaggio della pallavolo: “servi energia buona” – frutta, cereali e prodotti italiani di stagione per partire col pieno di energia; “alza la qualità” – proteine e verdure della nostra filiera per forza e resistenza; “schiaccia la disidratazione” – acqua sempre in campo, prima e dopo ogni set; “difendi la salute” – meno zuccheri e cibi industriali, più olio extravergine d’oliva e semplicità; “gioca di squadra con il tuo corpo” – mangia con regolarità e rispetta i tempi del recupero Coldiretti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coldiretti e campagna amica celebrano i campioni del mondo di pallavolo

Quattro alleati e quattro comizi conclusivi distinti per il centrosinistra: sembra quasi che i leader di partito si trovino in imbarazzo a sostenere insieme il governatore uscente

Lorenzo Grossi
Elezioni in Toscana, Conte si stacca dal campo largo: niente chiusura di campagna con Giani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica