L'8 maggio del 2001, negli studi di Porta a Porta, il Cavaliere firma il contratto con gli italiani

L'8 maggio del 2001, negli studi di Porta a Porta, il Cavaliere firma il contratto con gli italiani
Dopo il terremoto che ha devastato l'Aquila, Berlusconi e il presidente degli Stati Uniti visitano i luoghi del sisma
Berlusconi rivendica la paternità delle riforme: "Le avevamo già approvate in parlamento, ma la sinistra le aveva cancellate con un referendum sciagurato"
La Suprema corte annulla l'assoluzione in appello di Claudio Marchiandi, dirigente dell'amministrazione penitenziaria accusato di aver coperto il presunto pestaggio del giovane romano morto 4 anni fa
Per sopravvivere rallentano le rifome. Ma non potendo dirsi contro l'Italicum, rallentano il parlamento con la guerriglia
Renzi e Berlusconi si sono accordati rapidamente. Ma i professionisti della politica difendono lo status quo
Se non possiamo permettere ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti, perché con le preferenze vincono le mafie e le clientele, allora a che serve la sovranità popolare?
All'inaugurazione dell'anno giudiziario il presidente della Corte d’appello di Milano loda la Cassazione: "Su Berlusconi prese una decisione storica"
All'inaugurazione dell'anno giudiziario il presidente della Corte d’appello di Milano loda la Cassazione: "Su Berlusconi prese una decisione storica"
Il renziano al congresso di Sel: fischi e urla "Buffone, vergogna". Poi l'apertura sulla legge elettorale. Ma Vendola: "Alleanza col Pd non è scritta nelle tavole della legge"