Politica

“È chiaro che dobbiamo fare tutto il possibile per la protezione dei civili, ma voglio essere chiaro: contrariamente alle accuse rivolte a Israele dalla Corte Internazionale di Giustizia, ciò che sta accadendo non è un genocidio. Lo rigettiamo”, il commento del presidente degli Stati Uniti Biden in occasione dell’evento per celebrare il mese del patrimonio ebraico americano, alla Casa Bianca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden: "Ciò che sta accadendo a Gaza non è un genocidio"

In occasione dell’evento per celebrare il mese del patrimonio ebraico americano, alla Casa Bianca, il Presidente degli Stati Uniti Biden ha rigettato la richiesta della Corte Penale Internazionale di richiedere mandati di arresto per i leader israeliani per la guerra a Gaza: “Permettetemi di essere chiaro: rigettiamo la richiesta della Cpi di mandato di arresto contro i leader israeliani. Qualunque cosa questi mandati possano significare, non esiste equivalenza tra Israele e Hamas. È chiaro che dobbiamo fare tutto il possibile per la protezione dei civili, ma voglio essere chiaro: contrariamente alle accuse rivolte a Israele dalla Corte Internazionale di Giustizia, ciò che sta accadendo non è un genocidio. Lo rigettiamo”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden: "Rifiutiamo il mandato di arresto della Cpi contro i leader di Israele"

Intervistato da La Repubblica, Maurizio Landini ha voluto ricordare Massimo D'Antona ucciso un quarto di secolo fa dalle Nuove Brigate Rosse

Carlo Lottieri
La distanza tra D'Antona e la Cgil

A poche settimane dal nostro cinquantesimo compleanno diamo un ritocco alla nostra veste grafica per presentarci in ordine all'appuntamento

Alessandro Sallusti
Un ritocco e una novità

I due nemici politici per antonomasia (insieme a Bossi) rimangono accomunati dal voto per l'Ue di quindici anni fa: i consensi ottenuti dai loro partiti si riveleranno gli ultimi grandi successi personali per entrambi, dopo i quali comincerà (chi prima chi dopo) il declino politico

Lorenzo Grossi
Elezioni europee 2009: Berlusconi e Di Pietro toccano l'apice (ma poi cadono)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica