Dall'Ucraina al Medioriente, il Consiglio presieduto da Mattarella passa in rassegna i principali motivi di preoccupazione internazionale. "Allarmante ritorno della violenza politica in Europa"

Dall'Ucraina al Medioriente, il Consiglio presieduto da Mattarella passa in rassegna i principali motivi di preoccupazione internazionale. "Allarmante ritorno della violenza politica in Europa"
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presiede il Consiglio supremo di Difesa. Il ministro Crosetto ha lasciato in anticipo la riunione a causa di un malessere ed è stato portato in ospedale. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Ricchissima l’agenda della serata del Consiglio Supremo di Difesa. L'ordine del giorno prevedeva l’esame dello stato e dell’evoluzione dei conflitti in corso
Guido Crosetto, ha lasciato in anticipo il Consiglio supermo della Difesa, al quale stava partecipando, per essere trasportato in ambulanza in ospedale
Non è per niente irrilevante la rottura messa in atto da Rassemblement National, che lascia il gruppo europeo Id (di cui fa parte la Lega) dopo le dichiarazioni controverse sugli appartenenti alle SS di Maximilian Krah, capolista di Alternative für Deutschland
Il generale Mario Mori, dopo anni di processi e assoluzioni torna nel mirino dei pm di Firenze
Alle votazioni per il rappresentante dei dipendenti nel Cda sconfitta per distacco la candidata di area progressista, sostenuta dalla Cgil. Confermato nel ruolo Davide Di Pietro
Elly Schlein rilancia la solidarietà europea e la missione di soccorso Ue, ma è solo propaganda: "L'Europa non supererà mai Dublino se l'Italia continua ad accogliere chiunque"
Dopo che Forza Italia e Lega hanno espresso dissenso nei confronti del provvedimento nato con il governo Renzi, il viceministro Leo ha voluto precisare in che cosa consiste esattamente il decreto emanato dall'attuale esecutivo
"Non credo che si possa reintrodurre la leva obbligatoria. Costerebbe troppo. Noi abbiamo già delle forze armate professionali. Avere dei militari non professionisti significa non poterli utilizzare se necessario. Non è che uno è soldato solo perché ha una divisa. Come uno non diventa giornalista solo perché ha un computer davanti. Penso che con il nostro sistema sarebbe troppo costoso. Un conto è avere una riserva in caso di emergenza o il servizio civile, un conto è la leva obbligatoria" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine dell'incontro con gli studenti in vista delle elezioni europee, presso Spazio Europa, sede italiana del Parlamento Europeo. (Alexander Jakhnagiev)