Politica

"Il patto sui migranti non risolve il problema dei migranti e della redistribuzione. Si tratta di una corsa prima delle elezioni europee. E' un segnale e noi ai segnali crediamo poco. Per noi la priorità è la difesa comune europea. Dalla difesa all'Unione nasce l'Europa politica. Noi oggi spendiamo, come Stati europei 240 miliardi di euro in difesa. La Russia a confronto ne spende 150. Potremmo essere una grande potenza e dobbiamo essere una grande potenza. In secondo luogo è necessario riaprire il Mes sanitario. Abbiamo bisogno di quei 38 miliardi di euro per mettere a posto la sanità. Infine, una politica industriale comune che non sia quella che oggi avvantaggia la Germania e la Francia, perché dice ai Paesi aiutate le imprese come potete per i vostri bilanci. Purtroppo l'Italia ha meno soldi di altri. Questo per arrivare agli Stati Uniti d'Europa, che è sempre stato il nostro obiettivo" lo ha detto il leader di Azione Carlo Calenda, a margine della conferenza in cui ha annunciato l'entrata nelle liste di Azione per le Europee di Daniele Nahum. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: "Il patto Ue su migranti non risolve il problema, le priorità sono altre"

"Fratelli d'Italia è dalla parte della legalità e riteniamo che la Puglia meriti di più. Occorre voltare pagina e soprattutto rendersi conto che il sistema del trasformismo non paga", le parole di Tommaso Foti di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti (FdI): La Puglia merita di più

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. C'è un pezzo di magistratura convinta che la maggior parte degli italiani siano dei mascalzoni

Augusto Minzolini
Una norma di civiltà per fermare la gogna
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica