Politica

In apertura dei lavori alla Camera dei Deputati, il presidente Fontana ha chiesto qualche minuto di raccoglimento per ricordare le vittime delle fosse Ardeatine: “Ricordare come il cammino del nostro Paese verso la democrazia sia passato anche attraverso tragedie come questa rappresenta un inderogabile dovere morale e civile. Serve a rafforzare la consapevolezza che la pace e la libertà di cui godiamo oggi vanno difese ogni giorno. Soprattutto nell’attuale momento storico, segnato dalla guerra in Ucraina e in Medio-oriente, che rischiano di rinfocolare fenomeni di intolleranza e di estremismo. Auspico che la memoria di questo tragico evento possa arricchire la nostra coscienza civile, infondendo nelle giovani generazioni il ripudio di ogni forma di violenza e di sopraffazione”, ha affermato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana in Aula ricorda l'eccidio delle fosse Ardeatine: "Difendere pace e libertà ogni giorno"

Nel corso della seduta della Camera dei Deputati, il presidente Fontana ha richiamato all’attenzione i deputati, ricordando le vittime delle fosse Ardeatine e ricordando la loro memoria con un minuto di silenzio: “Ricordare come il cammino del nostro Paese verso la democrazie sia passato anche da tragedie come queste rappresenta un inderogabile dovere morale e civile. Serve rafforzare la consapevolezza che la pace e la libertà di cui godiamo oggi vanno difese ogni giorno, soprattutto nell’attuale momento storico, segnato dalle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, che rischiano di rinfocolare fenomeni di intolleranza ed estremismo”, ha spiegato Fontana. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alla Camera il ricordo delle vittime delle fosse Ardeatine, osservato un minuto di silenzio

Nelle immagini l’equipaggio della navetta spaziale russa Soyuz Ms-25 fa il suo ingresso nella Stazione Spaziale Internazionale. A bordo arrivano il cosmonauta di Roscosmos Oleg Novitskiy, la bielorussa Marina Vasilevskaya e l’astronauta americana della Nasa, Tracy C. Dyson / X Nasa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'equipaggio della navetta russa Sojuz Ms-25 a bordo della Stazione Spaziale

"Un sano esercizio di realismo ci deve portare a considerare la Nato come il solo e vero scudo di cui disponiamo per difendere la libertà e la democrazia", le parole del Capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone in audizione alle Commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera e la Commissione Esteri e Difesa del Senato. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cavo Dragone: Nato scudo per difesa libertà e democrazia

"Ero tifoso di un grande ciclista che ha vinto due giri d'Italia, da piccolo ero così colpito da questo atleta che non vinceva le tappe, ma vinceva il Giro d'Italia, Franco Balmamion", le parole del ministro Tajani a margine dell'evento “Il 107mo Giro d’Italia. L’Italia che corre". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giro d'Italia, Tajani: Il mio campione del cuore? Balmamion

"Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando per eliminare le conseguenze degli attacchi russi. A Kiev i missili balistici hanno danneggiato le case e l’edificio dell’Accademia delle arti. A tutti i feriti è stata fornita l'assistenza necessaria. Grazie a Dio, non c'erano bambini all'accademia. La rimozione dei detriti dura da tutto il giorno. A Odessa e Mykolaiv, dopo gli attacchi alle centrali elettriche, la situazione è complicata, sono stati coinvolti tutti i servizi necessari e le squadre di riparazione. Nel pomeriggio c'è stato un altro attacco a Odessa: alcune persone sono rimaste ferite. Kharkiv si trova ancora in una situazione particolarmente difficile, ma ogni giorno l'approvvigionamento energetico della città viene gradualmente ripristinato", le parole del Presidente ucraino Zelensky in un video. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: Attacco contro l'Accademia delle arti a Kiev

"Il primo marzo scorso si è spento a Roma, all'età di 86 anni, Ennio Calabria, che è stato uno dei maggiori artisti del secondo '900 a cui desidero rendere omaggio. Pittore geniale, intellettuale, illuminato e generoso, è stato un attento interprete delle realtà, dei suoi dinamismi e mutamenti, che ha testimoniato con un instancabile appassionato impegno culturale e sociale", le parole di Angelo Bonelli di Avs alla Camera ricordando l'artista Ennio Calabria. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli ricorda alla Camera Ennio Calabria: Pittore geniale ha unito impegno culturale e sociale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica