È folle quello di cui mi accusano, sono cose incredibili: il nostro è il governo che ha fatto di più contro la mafia. È stato questo, secondo quanto riferito da fonti governative, il ragionamento svolto dal premier nel corso del Consiglio dei ministri


Sinistra divisa sulla kermesse anti-Cav: Veltroni non va ma benedice la protesta, Franceschini partecipa, Bersani passa. Il no della Rai alla richiesta di trasmettere la manifestazione in diretta lancia Di Pietro contro il Pd
L’orientamento emerso nel corso del Consiglio dei ministri che dovrà poi essere ratificato dal Parlamento: disponibilità ad aumentare di circa mille uomini il numero di soldati italiani da inviare in Afghanistan entro il 2010. Possibile riduzione del contingente in Libano
L’inchiesta sui clan e i colletti bianchi. I mafiosi intercettati appoggiano l’uomo che diventerà vice presidente della Provincia
In aula a Torino giornalisti anche dall’estero per la deposizione dell’aspirante pentito che accusa Berlusconi e Dell’Utri Per il giudice Sabella i boss sono pronti a confermare le sue dichiarazioni: "Filippo Graviano potrebbe decidere di collaborare". E la Boccassini è pronta a colpire il Cavaliere per via Palestro
Il presidente della Camera non ha voltato le spalle solo al premier ma anche all'ala conservatrice del partito, eredità della vecchia An. Il suo radicalismo forse piace, ma in democrazia serve il consenso popolare
Dai primi flirt di Mani pulite al corteggiamento sul caso Cosentino, tra il presidente della Camera e Tonino c’è aria di inciucio anti-premier. Già nel 2007 stavano per allearsi. Negli ultimi mesi il filo diretto. Il capogruppo Idv: "Lo vogliamo capo dell’opposizione"