Il fotografo si dice orgoglioso dei suoi cinquemila scatti: "Li ho fatti in più di 40 appostamenti sulle colline intorno alla Certosa". Ora sono custodite in Colombia, in una cassetta di sicurezza. Ghedini: "In quelle foto nulla di imbarazzante"
Saranno processati a dicembre Schmidheiny e De Cartier De Marchienne, responsabili della Eternit Italia, a cui sono ricollegabili 3mila malati e morti d'amianto. Le accuse disastro colposo e rimozione volontaria della cautele. Guariniello: "Successo dell'accusa"
Oltre a Franceschini, Bersani e Marino per la poltrona del Pd potrebbero correre anche Mario Adinolfi e Renato Nicolini. Ma non è ancora sicuro che riescano a raggiungere le firme necessarie. Tra poche ore si chiude la corsa alla candidatura
L'Espresso deposita al tribunale di Milano un esposto nei confronti del presidente del Consiglio. L'accusa: "Berlusconi aveva istigato gli industriali a boicottare e a interrompere gli investimenti pubblicitari". Sguinzagliati gli studi di Carlo Federico Grosso e Guido Rossi
Insulti pesanti e le penne disinfettate dai compagni dopo che le aveva toccate lui. La madre gli fa cambiare scuola. Gli insegnanti: "Era lui a essere problematico"
Inchiesta della Dda di Reggio Calabria: la cosca Alvaro aveva messo le mani sul settore della ristorazione della Capitale. Sequestrati dieci locali per 200 milioni di euro. Tra questi anche lo storico bar di via Veneto
Dopo le truffe ai danni dei turisti giapponesi perpetrate a Roma, Fipe-Confcommercio istuisce un albo dei ristoratori ok. I cittadini potranno rivolgersi a un numero verde per segnalare difformità. Al via anche un sistema di conciliazione con Federconsumatori.
Il padre di Eluana, morta dopo 17 anni di stato vegetativo, scopre le carte e si candida alla segreteria regionale della Lombardia per la mozione Marino. E spiega: "Il mio credo politico rimane socialista, ma ora si tratta di dare appoggio a una persona che lo merita pienamente"
Il procuratore nazionale antimafia: "Roma è uno dei punti dove le forze criminali e i grandi traffici internazionali trovano sviluppo economico sotto forma degli investimenti di capitali illeciti"
Blackout in alcune zone del centro di Napoli fin della prima ore della giornata. La cause sono ancora da accertare. Notevoli i disagi nella zona, densa di uffici pubblici e negozi. Ancora al buio l'università. Difficoltà per i telefoni