Politica

Il professor Sabino Cassese, come una parte rilevante dei nostri governanti, ritiene che solo lo stato debba dettare legge sulla salute e le Regioni debbano obbedire

Francesco Forte
Per la salute nazionale molto meglio le Regioni

Quando si comincia a parlare di "rimpasto", e in questi giorni se ne parla sempre di più, significa che un governo è nell'anticamera della crisi

Alessandro Sallusti
Per un rimpasto vero serve un governo forte

L'ultimo segnale che in Parlamento si rischia l'Apocalisse, è quella lettera che 17 senatori e 52 deputati 5stelle hanno inviato ai vertici del movimento, minacciando di non votare la riforma del Mes

Augusto Minzolini
Sul Mes i 5 stelle ricattano il premier: blocchiamo tutto

Il ministro Roberto Gualtieri, secondo gli accordi presi dalla capidelegazione, si sarebbe dovuto limitare a parlare in Commissione, spiegando le ragioni della riforma sul Mes, ma non ci sarebbe dovuto essere alcun voto. La fuoriuscita del reggente Vito Crimi ha mandato del caos il M5S

Francesco Curridori
Così Crimi ha fatto saltare il compromesso sul Mes

"L'altro giorno il presidente di turno Rampelli ha chiarito che il termine "Boldrinata" non è un'offesa, non è che noi per parlare dobbiamo adeguarci al presidente di turno, chiediamo che sia univoco l'atteggiamento. Il termine non è usato in maniera dispregiativa ma per indicare il lavoro proveniente dalla collega del Pd". Lo ha detto l'esponente della Lega Giancarlo Iezzi in Aula alla Camera.

Agenzia Vista
Iezzi (Lega): "Già chiarito che «Boldrinata» non è termine offensivo, atteggiamento sia univoco"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica