Musica

Il 26 luglio 2023 moriva Sinead O'Connor. Il corpo senza vita della cantante irlandese, 56 anni, venne ritrovato nel suo appartamento a Herne Hill a Londra; l'epilogo più drammatico di una vita vissuta in bilico tra successo e infelicità.

Novella Toloni
Sinead O’Connor, le foto più belle

Ozzy Osbourne, leggenda indiscussa del rock e voce storica dei Black Sabbath, è morto all’età di 76 anni. La notizia è stata confermata dalla sua famiglia, che ha fatto sapere che il cantante si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Negli ultimi anni Ozzy aveva affrontato gravi problemi di salute, tra cui il morbo di Parkinson e complicazioni alla colonna vertebrale, che avevano ridotto notevolmente la sua mobilità. Nonostante tutto, aveva continuato a lottare con l’energia e l’ironia che lo hanno sempre contraddistinto, tanto che poche settimane fa era salito sul palco — pur in sedia a rotelle — per un’ultima, emozionante esibizione con la sua band nella sua amata Birmingham. Artista controverso, geniale e autentico, Osbourne ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica, trasformando il rock in un’esperienza teatrale, potente e provocatoria. Oltre alla sua carriera musicale, è stato anche un’icona pop grazie al reality “The Osbournes” e alle sue inconfondibili uscite pubbliche sempre sopra le righe. Con la sua voce graffiante, la sua follia creativa e la sua umanità, Ozzy lascia un vuoto enorme non solo nella musica, ma anche nel cuore di milioni di fan. Il rock oggi perde uno dei suoi re.

Roberta Damiata
Addio a Ozzy Osbourne, il principe delle tenebre del rock

La cantante a Milano domenica 8 giugno era una scommessa che ha portato quasi 45 mila persone e uno show, a tratti mega, che ha un privilegio: è la prima volta che una cantante italiana sforna un concerto così complesso ed elaborato in un contesto del genere

Paolo Giordano
Elodie incanta San Siro

Circa 100mila persone a Roma per il concerto organizzato dai sindacati, iniziato nel primo pomeriggio e proseguito fino a tarda serata

Francesca Galici
Concertone del Primo Maggio a Roma

Serata Finale del 75° Festival della Canzone italiana. Sul palco insieme a Carlo Conti a co-condurre Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Esibizioni più sottotono rispetto alle altre serate. Applauditissimi Simone Cristicchi, Achille Lauro, Giorgia, Fedez e Lucio Corsi. Abiti scintillanti per molte delle cantanti dall'Argento di Noemi al color cielo di Clara. Molto apprezzato anche il brano di Brunori Sas. Super ospite della serata Antonello Venditti e il calciatore Edoardo Bove. Il quintetto finale è formato da Simone Cristicchi al 5° posto. Al 4° posto Fedez e al terzo Brunori Sas. Al secondo posto si classifica Lucio Corsi, mentre vince l'edizione 2025 del Festival il giovane Olly.

Roberta Damiata
Festival di Sanremo le più belle immagini della serata finale

Quarta serata del 75° Festival della Canzone Italiana dedicata alle cover. Sul palco come co-conduttori il cantante Mahmood, una strepitosa Geppi Gucciari. Molto alte le performance degli artisti a cominciare da Giorgia e Annalisa con il brano Skyfall che ha vinto la serata. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino - con "L’anno che verrà" di Lucio Dalla. E ancora Irama che ha avuto accanto a sè Arisa con cui ha duettato sul brano "Say Something" di A Great Big World & Christina Aguilera. Attesissimo Fedez, che si è esibito per penultimo, insieme a Marco Masini con la rivisitazione del brano "Bella Stronza", impossibile non capire (anche dal testo rivisto) a chi fosse dedicata. Momento di grande dolcezza il duetto tra Lucio Corsi e Topo Gigio.

Roberta Damiata
Sanremo 2025, le immagini più belle della quarta serata

Un tris di donne apre la terza serata del Festival: a comica Katia Follesa, la cantante Elettra Lamborghini e l'attrice Miriam Leone, co-conduttrici della terza serata. A farla da padrone l'esibizione dei Duran Duran, dopo 40 anni dalla loro prima esibizione. In grande spolvero i 15 cantanti in gara, dalla maglia metallizzata di Irama, alle calze di pizzo rosso della cantante dei Coma Cose. Elegantissima in total black Noemi. Standing ovation per l'esibizione di Edoardo Bennato, super ospite della serata. Il vincitore di Sanremo Giovani per le Nuove Proposte è il giovanissimo Alessandro Sindoni.

Roberta Damiata
Sanremo 2025, le immagini più belle della terza serata

Tanto glamour e divertimento per la presenza della top model Bianca Balti, simbolo di resilienza e gioia di vivere, e di Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Tra le esibizioni più apprezzate quella del super ospite Damiano David. Elegantissimo Achille Lauro, in look Total White ed Elodie con un lungo vestito color porpora. Standing ovation per Giorgia vestita da Dior. Grande coinvolgimento per il brano di Simona Brancale che ha fatto ballare tutto il pubblico

Roberta Damiata
Sanremo 2025 le immagini più belle della seconda serata
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica