Musica

Achille Lauro ha cantato a sorpresa nella serata di lunedì 14 sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma. Sotto una pioggia impertinente, il suo spettacolo, annunciato poche ore prima sui social, è durato circa un'ora davanti a duemila persone realmente entusiaste. Dieci canzoni tra vecchi e nuove estratte dal disco "Comuni Mortali" che esce il 18 aprile, compreso il prossimo singolo "Amor". In più una novità: l'omaggio ad Antonello Venditti con Notte prima degli esami. Il 29 giugno e 1º luglio Achille Lauro sarà live al Circo Massimo di Roma

Paolo Giordano
Achille Lauro incanta Roma

Durante il "Top Jazz Concert", ieri sera al Blue Note, la compositrice Monique Chao ha presentato anche una sua composizione, che è stata eseguita dai musicisti dell'Artchipel Orchestra. Una suite dal sapore orientale che lei stessa ha diretto

Luca Pavanel
Una suite dal sapore orientale (firmata Chao)

Il flautista Carlo Nicita mentre si esibisce nel corso della serata organizzata ieri al Blue Note di Milano. E' considerato uno dei migliori del suo strumento. In questa occasione ha presentato il suo assolo, nell'ambito della esibizione firmata Artchipel Orchestra.

Luca Pavanel
Un flauto d'oro incanta il Blue Note

Ecco il direttore d'orchestra che dà il via al concerto alla testa della "sua" Artchipel Orchestra, al Blue Note di Milano. Ieri, sul palcoscenico hanno "sfilato", suonando, alcuni musicisti big, votati dalla giuria della rivista "Musica Jazz".

Luca Pavanel
Al Blue Note una serata da top jazz

Il musicista parla del doppio album realizzato con la sua musica e le liriche di Negrini e D'Orazio

Paolo Giordano
Il Parsifal dei Pooh diventa un'opera prog

Cantautore, poeta, compositore e polistrumentista, Luigi Tenco è nato il 21 marzo 1938 a Cassine, in provincia di Alessandria, ma è cresciuto artisticamente a Genova. Nella città ligure il cantante diventa uno degli esponenti della cosiddetta "scuola genovese" insieme ad artisti come Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi. Prima del trasferimento a Genova, Tenco ha vissuto gli anni della sua infanzia a Ricaldone (Alessandria) un piccolo borgo oggi diventato sito dell'Unesco. L'Associazione Culturale "Luigi Tenco" di Ricaldone e il Comune di Ricaldone hanno deciso di omaggiare il cantante dedicandogli un museo, che un tempo era stato un asilo, dove sono esposti spartiti, memorabilia e accessori appartenuti al cantante. Tra gli oggetti più curiosi un jukebox che suona i suoi successi.

Paolo Giordano
Un museo per omaggiare Luigi Tenco a Ricaldone

Lucio Corsi è il nuovo fenomeno. Funziona perché fuori dal coro, dà quello che manca in questo momento alla musica: la genuinità. Ed è per questo che io ci scommetto tantissimo

Paolo Giordano
Ecco perché Lucio Corsi piace così tanto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica