A Ispra da 65 anni opera il Joint research centre dell'Ue, terzo centro di ricerca più grande dell'Unione Europea

A Ispra da 65 anni opera il Joint research centre dell'Ue, terzo centro di ricerca più grande dell'Unione Europea
Tragedia a Verona dove il ragazzo ha perso la vita per una bravata. Volenva entrare in discoteca senza pagare il biglietto. L'ultima telefonata ad un amico. Aperta un'indagine dalla Polfer
Il 31 marzo 1984 veniva uccisa Renata Fonte, assessore del PRI a Nardò. Difese Porto Selvaggio dalla speculazione. Oggi resta un simbolo dimenticato della lotta civile e antimafia in Puglia
È stato rintracciato e arrestato l'uomo che nella serata di ieri venerdì 28 marzo, ha travolto e ucciso una ragazza di 20 anni. Guidava con una gamba ingessata ed è stato trovato positivo all'alcol test
Il commando armato era composto da 10 uomini che sono poi fuggiti a bordo di tre auto verso sud. Sparati alcuni colpi e utilizzato l'esplosivo per aprire i portelloni
Gli studenti di destra sono stati raggiunti e minacciati dagli esponenti dell'estrema sinistra a Vicenza: "Ora una manifestazione contro la violenza dei centri sociali"
Da qualche giorno sul sito web del nostro giornale appaiono senza la nostra autorizzazione, ovviamente, degli annunci pubblicitari trappola, degli annunci ingannevoli che sfruttano il mio volto e quello di alcuni colleghi. Questi annunci, se cliccati, portano i lettori verso una versione taroccata di pagine di quotidiani, compreso il nostro, che contengono informazioni false e spesso truffe di natura economica. Stiamo facendo ovviamente di tutto per rimuovere queste trappole, ma credetemi, non è così facile né semplice. Vi esorto quindi a verificare con attenzione le pagine che navigate e se contengono un indirizzo web diverso dal nostro, anche se ci somigliano nell'aspetto, uscitene subito perché l'informazione o è garantita al 100% oppure è davvero rischiosa.
Grazie al suo sangue freddo Sara De Bastiani ha evitato un frontale: cosa è successo
Nel 2024 oltre 39,3 milioni di viaggiatori negli scali milanesi con un aumento del 12% rispetto al 2024, superati anche i livelli del 2019. Oltre 107 milioni gli investimenti nei due aeroporti. Crescono anche il cargo merci e la business aviation. Nuove rotte intercontinentali nel 2025