

Equiparare Hamas, che è una organizzazione terroristica e Israele che è uno stato democratico è poco digeribile. Ma l'esagerazione della guerra meritava una punizione. E la decisione della corte dell'Aja va proprio in quella direzione. Il commento del direttore Vittorio Feltri


La repubblica popolare continua a investire in Africa, ma non solo. Pechino invia armi, moltissime armi, in vari stati del continente. Un escalation che coinvolge anche Stati Uniti ed Europa

La vedova di Alexei Navalny si è recata al seggio allestito all'ambasciata russa nella capitale tedesca, per esprimere il suo voto contro Putin durante il "Mezzogiorno" contro lo zar




Henry Kissinger, ex segretario di Stato Usa e vincitore del Premio Nobel per la Pace, è deceduto ieri nella sua casa in Connecticut. Aveva 100 anni.

Richard Nixon nel 1969 nomina Henry Kissinger consigliere per la Sicurezza Nazionale e fonda la politica estera americana basata su una nuova Realpolitik tesa alla distensione tra USA e URSS e al riavvicinamento tra Washington e Pechino
