Ryan Routh è stato arresttao domenica pomeriggio sulla Interstate 95, dopo aver tentato di sparare all'ex presidente Donald Trump

Francesca Salvatore
L'arresto dell'attentatore di Donald Trump

"Voglio che la guerra finisca, voglio salvare vite. C'è gente che sta morendo inutilmente. A milioni, i numeri sono assai peggiori di quelli falsi che ricevete. Noi spendiamo 250 miliardi, visto che loro non chiedono all'Europa, che beneficia molto più di noi da questa operazione. E quindi l'Europa paga 150 miliardi in meno, perché Biden e lei non avete il coraggio di chiedere al resto della Nato, come feci io, di pagare. Io gli dissi 'o pagate o non vi difenderemo più'. Forse è questa la motivazione per cui non gli piaccio io, quanto gli piacciono i deboli. Quindi noi paghiamo tra i 250 e i 270 miliardi, mentre loro non più di 150. Dovrebbero essere costretti a pagare di più. Voglio sistemare questa guerra. Conosco Zelensky e Putin molto bene, ho un buon rapporto con loro. E loro mi rispettano, mentre non rispettano Biden. Perché dovrebbero? I due anni non si è degnato di fare una telefonata. Quella guerra non aspetta altro che essere sistemata. Io la farei finire prima ancora di entrare in carica. Se venissi eletto, parlerei con l'uno e con l'altro e li farei incontrare. Quella guerra non sarebbe mai partita" così Donald Trump durante il dibattito con Kamala Harris trasmesso sulla rete Abc e ritrasmesso da Cnn

Agenzia Vista
Ucraina, Trump: "Se eletto sentirei Putin e Zelensky e metterei fine al conflitto"

Il raid russo contro l'ospedale pediatrico a Kiev riapre la questione del cessate il fuoco. È evidente che le forze ucraine non riesco a reggere l'urto di Mosca. Ed è altrettanto evidente che si debba arrivare alla pace, magari interrompendo il flusso di armi a Zelensky. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
Meglio la bandiera bianca del funerale

"Riguardo alla questione della famiglia. Sono estremamente orgoglioso di mio figlio, Hunter. Ha superato una dipendenza. Egli è uno degli uomini più brillanti e rispettabili che conosca. Non farò nulla. Non lo grazierò", ha detto il Presidente Usa Biden a giugno, nel corso della conferenza stampa dopo il G7 in Puglia, parlando del figlio Hunter, dichiarato colpevole di detenzione illegale di un'arma da fuoco. / The White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagie (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Quando Biden diceva: "Non grazierò mio figlio Hunter"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica