
La Casa Bianca predispone piani di emergenza per fermare la guerra e salvare la sua politica estera in Medio Oriente

Il partito di estrema destra cresce in tutto il Paese, mentre i partiti della coalizione di governo arrancano. A pesare sull'esecutivo sono la crisi economica e la gestione della politica migratoria

L'attacco a sorpresa di Hamas ha colto impreparato un Paese famoso per le sue capacità di intelligence e di controspionaggio. Cosa è andato storto questa volta?

L'Iran finanzia e supporta Hamas da decenni contro Israele. Si avvicina la resa dei conti tra i due Paesi?

Nonostante il riavvicinamento di Israele ai Paesi mediorientali, l'irrisolta questione palestinese rimane il più grande ostacolo alla pace. In particolare dopo l'ultima escalation che ha portato al conflitto in corso a Gaza

Esiste un "machismo" in gonnella (e quello non è che sia molto più interessante dell'originale) ed esiste un "femminismo vero"

Antonio Montalto è arrivato in Armenia nel 1988 e non se n'è più andato. Console per più di 20 anni ha rilasciato un'intervista per IlGiornale alla luce degli avvenimenti degli ultimi giorni

Il capo dello Stato evoca il pericolo. Metsola: "Bilancio al limite". Bruxelles compatta: "Sostegno finché serve"

Premio per la Pace all'attivista e al movimento femminile: "Non smetterò mai di lottare"

Le tre potenze emergenti sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste sullo scacchiere globale, ritagliandosi uno spazio di manovra sufficiente per mettere i propri interessi nazionali al primo posto
