La notizia dei droni di Kiev che avrebbero provato ad abbattere l'elicottero di Putin sa di bufala a cui solo dei fessi potrebbero credere. Per come stanno le cose, agli ucraini e al mondo lo Zar serve vivo. E i russi lo sanno bene
La notizia dei droni di Kiev che avrebbero provato ad abbattere l'elicottero di Putin sa di bufala a cui solo dei fessi potrebbero credere. Per come stanno le cose, agli ucraini e al mondo lo Zar serve vivo. E i russi lo sanno bene
Sono sempre di più gli attacchi contro gli israeliani nel mondo. Certo, la guerra è tremenda e provoca un'ondata di indignazione nei confronti di Tel Aviv. Ma ci si dimentica chi ha iniziato il conflitto
Nella riunione di Riad con i leader del Consiglio di cooperazione del Golfo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ribadito che vuole urgentemente “raggiungere un accordo” con l'Iran per smantellare il suo programma nucleare e che Teheran deve smettere di sostenere i gruppi terroristici che agiscono per suo conto in tutta la regione. “L'Iran deve smettere di finanziare il terrorismo, porre fine alle sue sanguinose guerre per procura e cessare in modo permanente e verificabile la ricerca sulle armi nucleari“. Dall'inizio del mese scorso, gli Stati Uniti e l'Iran hanno avviato i colloqui incentrati proprio sullo sviluppo da parte di Teheran di tecnologie nucleari.
Il premier inglese Keir Starmer è stato l'ultimo leader della sinistra europea ad accorgersi che la politica delle frontiere aperte era una irrealizzabile utopia e lo ha detto senza mezzi termini ieri, lunedì, annunciando le nuove misure per bloccare le frontiere e per bloccare soprattutto i migranti, ha spiegato che si tratta di un capitolo da chiudere quanto prima per evitare che l'Inghilterra si trasformi in un'isola di stranieri
Quella che porta all'incontro tra Russia e Ucraina, più che una partita negoziale sembre una partita a poker. Il fronte atlantico si va ricompattando dopo molti mesi di divisioni e il Cremlino cerca un modo per escludere Trump. Ma manca ancora la vera posta in gioco, ovvero le condizioni per un cessate il fuoco e una pace duratura
I vertici militari israeliani mettono in dubbio la strategia di Netanyahu: la rioccupazione di Gaza rischia vite, logora i riservisti e compromette i rapporti con Usa, Arabia Saudita ed Egitto
Una volta simbolo d’instabilità, l’Italia oggi mostra una sorprendente tenuta politica con il governo Meloni, mentre Francia, Germania e Regno Unito vivono frequenti cambi di premier. Le banane? Rimandiamole indietro
La Germania è in crisi profonda, non solo economica ma anche politica. Merz (CDU) ha fallito l’elezione a cancelliere per 18 franchi tiratori. Il voto mostra le tensioni tra popolari e socialisti. Intanto l’Italia, con un governo stabile, appare più solida di Francia e Germania
Quanto è accaduto in Romania è qualcosa di scandaloso e contrario ai basilari principi democratici. Georgescu, l'altro candidato della destra in vantaggio alle presidenziali, non ha potuto correre e sono addirittura state annullate le precedenti elezioni per decisione di un tribunale. Ora bisognerà vedere che cosa accadrà a al secondo turno, ma non è escluso un risultato sorprendente
Dopo una notte elettorale segnata da un tracollo per il Partito Conservatore, i risultati delle amministrative in Gran Bretagna consegnano una fotografia chiara: Reform Uk avanza a grandi passi, mentre i Tory crollano e anche il Labour incassa battute d'arresto. I conservatori stanno perdendo due seggi su tre nei consigli locali e, rispetto al 2021, il loro consenso risulta in calo di oltre 28 punti. Il colpo più duro è arrivato dal consiglio di Newcastle-under-Lyme, dove i conservatori partivano da 53 seggi su 62: ora ne hanno perso il controllo, e Reform Uk ha già conquistato 34 seggi, superando la soglia necessaria per la maggioranza assoluta