Scontro tra procura ed esecutivo sul generale libico. E il governo di Tripoli ora vuole consegnarlo alla Corte
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Scontro tra procura ed esecutivo sul generale libico. E il governo di Tripoli ora vuole consegnarlo alla Corte
La discussa relatrice Onu nel mirino del segretario Rubio. Altro rinvio per la tregua
Da febbraio "gli Stati Uniti hanno imposto dazi sul 70 per cento del commercio totale dell'Ue. La portata di queste misure è senza precedenti. La nostra linea è stata chiara. Saremo fermi. Ma preferiamo una soluzione negoziata". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante il dibattito sulle conclusioni del Consiglio Ue avvenuto a fine giugno, al Parlamento Ue di Strasburgo. "Per questo motivo stiamo lavorando a stretto contatto con l'amministrazione statunitense per raggiungere un accordo. Ho avuto un proficuo scambio di idee con il presidente Usa, Donald Trump, all'inizio di questa settimana per contribuire a far progredire le cose. Stiamo cercando un quadro chiaro, da cui continuare a costruire", ha aggiunto von der Leyen. "Quindi il messaggio è chiaro. Restiamo fedeli ai nostri due principi. Difendiamo i nostri interessi. Continuiamo il lavoro in buona fede. E ci prepariamo a tutti gli scenari", ha concluso. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"L'Ue ha già concluso nuovi accordi con il Mercosur, il Messico e la Svizzera. Lavoreremo per finalizzare l'accordo con l'India entro la fine dell'anno", così la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in plenaria a Strasburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Sulla geoeconomia e sulla necessità per l’Europa di costruire una vera politica economica estera. E parlerò di difesa. Dobbiamo assumerci la nostra responsabilità condivisa", così la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in plenaria a Strasburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"I negoziati sui dazi con gli Stati Uniti continuano giorno e notte, l'Ue vuole una soluzione negoziata, ma si prepara a tutti gli scenari, e resterà ferma sulla difesa dei propri interessi e dei propri princìpi. Questo è il momento del rischio, ma anche delle opportunità da cogliere per l'Ue, per sviluppare accordi commerciali con altre economie nel mondo, che sono alla ricerca di partner su cui poter contare". Lo ha detto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, oggi a Strasburgo, durante il suo intervento nella plenaria del Parlamento europeo, nel dibattito sui risultati dell'ultimo Consiglio europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Rispetteremo l'impegno del green deal, ma dobbiamo adattarci in modo flessibile sulla strada del raggiungimento di questi obiettivi". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, alla plenaria dell'Europarlamento. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"I costi energetici continuano a rappresentare uno svantaggio competitivo" per l'Europa: "per questo è così importante intensificare gli investimenti in reti, interconnessioni e sistemi di stoccaggio". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, alla plenaria dell'Europarlamento. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Attesi Mattarella e altri ottanta capi di Stato. Ipotesi di aiuti con un nuovo fondo europeo
Dall'energia alla bonifica: Fs al lavoro sul corridoio logistico, Fincantieri opera sui cantieri di Odessa