L’Inps ha specificato come muoversi nel caso in cui i compensi in forma non monetaria siano superiori alla soglia di esenzione fissata per quest’anno

L’Inps ha specificato come muoversi nel caso in cui i compensi in forma non monetaria siano superiori alla soglia di esenzione fissata per quest’anno
Alcune categorie di pensionati hanno la possibilità di scegliere tra l’uscita anticipata dal lavoro a 62 anni e 41 di contributi oppure terminare prima la propria attività professionale tramite l’opzione ordinaria
La variazione è del +8,1%, la percentuale è stata calcolata dall’Istat sulla base del 2022
L'assegno sarà formato dalla cifra rivalutata sull’inflazione stimata e finale del 2022, dalla tredicesima e dal bonus che verrà accreditato solo ad alcuni aventi diritto
L'anticipo del rinnovo del contratto sarà versato tra il 15 e il 18 dicembre. Medici, infermieri, insegnanti e dipendenti ministeriali: ecco tutti gli aumenti fascia per fascia
Diverse le novità previste quest'anno per gli assegni, dagli sconti contributivi al bonus: tutto quello che c'è da sapere sulla tredicesima mensilità
La relazione tecnica del ddl Bilancio prevede una rivalutazione decrescente delle pensioni. Gli assegni più corposi saranno rivalutati meno di quelli più bassi. A perdere di più saranno le pensioni superiori di 10 volte al minimo, ovvero quelle sopra i 5.253,80 al mese
I falsi miti della sinistra contro le nuove norme in materia di previdenza
Per chi ha figli la misura ammonterà a 2mila euro, per chi non ne ha, invece, passa da 258 a mille euro
Si tratta di un fondo di salvataggio privato dove non è previsto il versamento di contributi da parte dello Stato ma delle compagnie assicurative