Possiamo anche risolvere stress e cervicale Il segreto è nel movimento del diaframma

Possiamo anche risolvere stress e cervicale Il segreto è nel movimento del diaframma
Le parole e l’empatia sono in grado di attivare comportamenti virtuosi nel paziente che segue una terapia e una cura. Lo dimostra uno studio sperimentale della Fondazione Giancarlo Quarta Onlus con l’Università di Udine che punta a diffondere stili di comunicazione empatici all’interno della relazione medico- paziente
A dirlo è una ricerca californiana che ha studiato l’ossitocina e la vasopressina
Ascoltare musica a volume troppo alto è pericoloso per l'udito di un miliardo di ragazzi. E l’Oms rivede gli standard per lettori audio e smartphone
Per la festa degli innamorati di quest’anno gli italiani non rinunciano ad una cena romantica a lume di candela. Un team di nutrizionisti e pediatri ha stilato dei consigli pratici e semplici per trascorrere un San Valentino di salute e benessere
Questa malattia autoimmune e multifattoriale colpisce soprattutto le donne
Il consumo smoderato di zucchero bianco e alimenti con alto indice glicemico provoca gravi danni al cervello. Aumenta il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer e la demenza senile. Ce lo confermano recenti studi di neuroscienze
Il primo a descriverla è stato John Leach, docente di psicologia all'Università di Portsmouth
Il cavolo è un ortaggio che non deve mancare sulle nostre tavole perché è un alleato di salute e benessere. Contiene sali minerali e preziose vitamine. E’ un ottimo antinfiammatorio, antitumorale e dimagrante
Una ricerca condotta in Belgio e pubblicata su Nature Microbiology svelerebbe il rapporto tra depressione e intestino