Secondo gli esperti i social network e i selfie accrescono il nostro narcisismo

Secondo gli esperti i social network e i selfie accrescono il nostro narcisismo
È giusto chiamare cancro anche tumori a bassissimo rischio di metastasi o recidiva? Un recente articolo apparso sul British Medical Journal mette a confronto due opinioni
Giunge dal MIT una speranza per chi è affetto da diabete di tipo 2
La ricerca sta sperimentando il cerotto elettronico, un dispositivo innovativo che sarà in grado di curare le ferite più efficacemente e velocemente. Sarà usato in ospedale per rimarginare le ferite più gravi sfruttando la nanotecnologia
Mangiarsi le unghie è un’abitudine molto diffusa chiamata onicofagia. E’ un vero e proprio disturbo che ha a che fare con la personalità. Ad essere inclini a questa abitudine insana sono le persone perfezioniste e con mancanza di autocontrollo
La colazione è ritenuta da tempo un’abitudine fondamentale per cominciare la giornata. I nutrizionisti però hanno dimostrato che non determina i risultati di una dieta dimagrante
L'endometriosi si manifesta con diversi sintomi, ma fra questi la stanchezza cronica non è sempre menzionata
La sinusite può essere provocata da un’infezione ai denti spesso risulta asintomatica. In questo caso si parla di sinusite odontogena o secondaria che non può essere curata con gli antibiotici. È necessario l’intervento dell’odontoiatra
In Italia 16 milioni di adulti vivono con fobie da sporcizia. Insetti, topo e infezioni le minacce che fanno vivere nel terrore
Ricercatori americani hanno scoperto che la qualità della relazione ha legami con il buon sonno e con livelli bassi di stress. Chi ha relazioni positive e durature nei primi vent'anni dorme meglio raggiunta la mezza età