Salute

Negli studi clinici, il 90,8% dei pazienti che l'ha usato per otto mesi in media una volta a settimana si è detto soddisfatto del trattamento

Michele Ardengo
Arriva la crema anti-impotenza che "risolleva" la situazione a letto

Il gene permette al cercello di "riciclare" le proteine spazzatura: un modo per bloccare l'avanzamento del Parkinson. La malattia colpisce da 7 a 10 milioni di persone nel mondo

Claudio Cartaldo
Scoperto il gene che sconfigge il parkinson

Sono accoccolati nel pancione della mamma, ma sembrano già sentire la musica e reagire ai suoni con dei movimenti simili al canto. Secondo un nuovo studio pubblicato su 'Ultrasound', questo accade già a 16 settimane di gestazione, se le note arrivano "dall'interno". Per la prima volta gli scienziati dell'Institut Marquès di Barcellona hanno mostrato infatti che il feto sarebbe in grado di rilevare i suoni già a questa età, e soprattutto di reagire muovendo la bocca e la lingua.

Adriano Palazzolo
Nel pancione della mamma, feto di 16 settimane canta

Gli scettici: " Ciò che è accaduto è il movimento del cosiddetto sbadiglio fetale. Che sia avvenuto mentre il feto ascoltava musica è una casualità"

Adriano Palazzolo
Nel pancione della mamma, un feto di 16 settimane ascolta e canta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica