Hosszu vince i Giochi dopo 5 mondiali e un milione in banca
Hosszu vince i Giochi dopo 5 mondiali e un milione in banca
Durant e soci travolgono la Cina all'esordio Niente posto per i bianchi, conta solo vincere
«Una mano dalle sofferenze passate. Negli ultimi 50m, solo muscoli e testa spenta»
Show di Basile nel judo: è l'oro numero 200. Garozzo trionfa nel fioretto. Argento nei tuffi con Cagnotto-Dallapé e nel judo con la Giuffrida. Longo Borghini è di bronzo

La stoccata, la corsa, la gioia, il ballo di Daniele Garozzo: è lui la medaglia d'oro numero 201 della storia olimpica italiana, lui il numero uno del fioretto, di una disciplina che di solito festeggia grazie alle donne. Siciliano, 24 anni, con un fratello - Enrico, lo spadista - che in casa è stato sempre considerato quello più forte, Daniele ha sbaragliato la concorrenza senza soffrire mai e battendo in finale l'americano Massialis 15-11. L'apice di una carriera quasi incredibile, nata quando nel 2014 è entrato nella squadra nazionale per sostituire Valerio Aspromonte, chiamato in tv a Ballando con le Stelle. Ieri però Daniele ha ballato lui. Ballato nell'oro.

Basile ha regalato all'Italia la 200esima medaglia d'oro. Il 21enne di Rivoli ha bruciato le tappe e si è affermato con grandissima autorevolezza

L'Italia conquista l'argento nel trampolino da 3 metri sincro, grazie all'ottima prova della coppia Cagnotto-Dallapè che cancellano l'amarezza di Londra 2012
