
Anche sul social delle foto arriva una funzione già presente da tempo su Facebook

Attendere l'imbarco è molto noioso, così alcune persone hanno pensato bene di creare l'applicazione che permette di fare sesso con la gente vicino a te

La Cassazione ha dichiarato che se un dipendente passa troppo tempo su Facebook durante l'orario di lavoro può essere licenziato

Il capo di Facebook, Mark Zuckerberg, ha postato sul suo profilo una fotografia all'apparenza innocua. Ma all'occhio del web non è sfuggito il nastro adesivo sulla fotocamera

La Apple ha deciso di cambiare stile e di eliminare definitivamente dall'iPhone 7 il tasto Home, l'unico tasto ancora presente nel cellulare

Il Sunway TaihuLight raggiunge 93 Pflops sul benchmark Linpack e ha una prestazione di picco di 125 Pflops. La Cina è il paese con il maggior numero di supercomputer inseriti nella top 500, con 167 sistemi

Microsoft non si ferma e lancia, in partnership con la start up Kind, un nuovo software per aiutare gli stati americani che hanno legalizzato a scopo terapeutico l'uso di marijuana, a seguire il processo del prodotto dai «semi alla vendita»

Alla fiera dei videogiochi, l'inviato del Corsera, ha trovato anche lo stand del porno virtuale. Ecco come cambia questo mondo

È la crescita sproporzionata del pollice che usiamo per digitare sullo smartphone. I più colpiti sono i giovani tra i 18 e i 35 anni di età

Secondo un sondaggio americano, le funzioni supplementari non sono poi così utilizzate come si possa pensare: soltanto il 16% dei proprietari di un cellulare ne sfutta più di 10
