
Con iOS 9.3 Apple introduce "Night Shift" per cambiare il colore dello schermo e conciliare il sonno

Gli utenti si mobilitano per evitare "montagne di immondizia elettronica", ma soprattutto per non pagare a parte le nuove cuffie senza fili

Francesco Biasion, imprenditore leader nel settore dello stampaggio a caldo, costretto dalla burocrazia a delocalizzare la produzione

Il primo test del modello, in scala 1:2, è previsto in estate negli Stati Uniti, in un cilindro lungo poco più di un chilometro e mezzo.

Una ricerca ha dimostrato che chi passa troppo tempo davanti agli schermi rischia di diventare cieco

Gli hoverboard prendono facilmente fuoco. Non teneteli in casa

Lo rivela un blog tedesco. E pare che non sia una bufala...

L'indiscrezione sull'eliminazione dell'ingresso per il jack delle cuffie adesso trova un significato che non è più solo di tipo estetico

Cresce l'attesa per il nuovo iPhone e in molti si divertono ad immaginare l'aspetto del prossimo modello Apple. Tra design futuristici e ritorni al passato, non mancano alcuni esempi che potrebbero avvicinarsi alla realtà.

Secondo quanto riportato da magazine di tecnologia Fast Company, l'iPhone 7 sarà davvero senza l'ingresso per il jack delle cuffie.Questo lo sapevamo già e in un primo momento si pensava che fosse solo un'altra delle mosse di Apple per personalizzare ancora più il suo smartphone e renderlo unico, nonché più sottile.Ma oltre a questi motivi, validi e plausibili, emerge un nuovo dettaglio che darebbe un significato ulteriore a questa novità: l'iPhone 7 sarà waterproof, ovvero resistente all'acqua.Per questa ragione l'azienda di Cupertino ha bisogno di ridurre le possibilità di ingresso dei liquidi che potrebbero compromettere il funzionamento stesso del terminale.E la musica? La soluzione più logica, se tutto fosse confermato, rimarrebbe quella dellecuffie senza fili, che - secondo voci di corridoio - però non dovrebbero essere vendute insieme al telefono
