Dalle opere fedeli l'icona acheropita (cioè creduta non di mano umana) ad Antoniazzo Romano

Dalle opere fedeli l'icona acheropita (cioè creduta non di mano umana) ad Antoniazzo Romano
Una delle migliori riletture dell'opera di Tocqueville la dobbiamo ad un breve saggio di Mario Pannunzio
Cesare iniziò ad ascoltare (e a studiare) Giorgio a 23 anni, «dopo la sbornia dei Lunapop»
Gli autoritratti evidenziano la vena leopardiana del pittore Fra malinconia e depressione
Lei bellissima, lui un maestro: si incontrano a Parigi negli anni '30 e fondono vita e lavoro
In un libro profetico datato 1968, le vicende di una setta dedita alla disobbedienza civile