La Gypsotheca ha prestato molte opere agli Usa. E la sorte la ricambia con un bozzetto mai visto

La Gypsotheca ha prestato molte opere agli Usa. E la sorte la ricambia con un bozzetto mai visto
Si è parlato di serie choc ma alla fine trionfano i luoghi comuni sul peccaminoso mondo del Pop
Cinquanta anni fa veniva pubblicato il capolavoro del dissi.ente russo In Italia tutti lo disprezzarono, tranne Enzo Bettiza, che ne scrisse sulle pagine di questo "Giornale". Ecco l’articolo.
La demolizione del comunismo e il punto di vista cristiano erano (e sono) due colpe imperdonabili
L'osservatore si immedesima nel valore simbolico delle specie. E le avverte come affini
L'autore del romanzo "Trovare rifugio" riflette sui "territori di appartenenza" dei grandi scrittori
Nel suo nuovo saggio, Bassani svela le origini storiche e il presente aberrante in cui chierici zelanti puniscono chi contesta i dogmi.
La francese vince con "Anatomie d'une Chute" e attacca il governo per la riforma delle pensioni. Delusione dopo gli applausi per Moretti e Bellocchio
Mingardi raccoglie gli scritti dell'imprenditore e pensatore inglese che più si è battuto contro i dazi. Per motivi economici e anche morali