Per i Greci era Hermes, dio senza solennità, che vive di astuzie ma inventa la poesia.

Per i Greci era Hermes, dio senza solennità, che vive di astuzie ma inventa la poesia.
Ispiratore dei maestri del Rinascimento, da Raffaello a Michelangelo, è stato spesso trascurato
Dopo aver venduto più di 150mila copie in Francia arriva in Italia, da Adelphi (nella traduzione di Ottavio Fatica) il primo degli inediti di Louis-Ferdinand Céline.
Gli scatti di Fausto Biloslavo (con Francesco Semprini) cristallizzano per sempre, l’orrore dei conflitti che dilaniano il presente. Ieri ha vinto il premio Casalegno per i suoi reportage di guerra
Stroncato dalla malattia dell'amico Hitchens. Con le sue provocazioni ha segnato un'epoca
In "Fortezza volante" rivive il mito dell'incidente alieno di Vergiate. E il "raggio della morte" di Marconi
In "Le radici del male" di Dantec si realizzano gli incubi più attuali
Va bene il restauro, ma le condizioni dell'opera non richiedono la sostituzione con una replica
Il professore di Ia: "Le macchine sono già sovrumane in certi ambiti ma questo non ci toglie nulla"
In pochi minuti Goatchat ha scritto questo articolo sul "machine learning"