La mentalità della "somma zero" che è alla base delle teorie socialiste è stata smentita dai fatti

La mentalità della "somma zero" che è alla base delle teorie socialiste è stata smentita dai fatti
Fu lui a riconoscere in Ercole de' Roberti l'autore di "Settembre" nel Palazzo Schifanoia a Ferrara
Dal libro emerge il fascino di un Paese laterale più che provinciale. E poco instagrammato...
Sempre in vetta e con distacco il giallista svizzero Joël Dicker con il suo L'enigma della camera 622. Questa settimana il giallo alpino pubblicato da La nave di Teseo vende 12mila e cinquecentoquarantaquattro copie.
Contrera si chiama così, con il cognome. Ex poliziotto, fa l'investigatore privato, nel senso che racimola quanta più grana gli riesca dai poveracci che si recano nel suo "ufficio", la lavanderia di Mohamed nel quartiere Barriera di Milano, a Torino.
Un altro trauma della storia, l'11 settembre, risvegliò la coscienza di alcuni cineasti impegnati in un instant-movie collettivo uscito poche settimane dopo la tragedia.
Giancristiano Desiderio è uno scrittore davvero prolifico. Recentemente abbiamo recensito il suo Croce ed Einaudi. Teoria e pratica del liberalismo. In queste ore ha pubblicato Football, trattato sulla libertà del calcio.
Deve essere capitato qualcosa di strano dopo il lockdown, nella mente degli italiani. Qualcosa di imperscrutabile e masochistico, se è vero che al numero uno del palinsesto di Netflix risulta il film 365 giorni
A Firenze le fotografie inedite di Charles Peterson e Michael Lavine che raccontano il leader dei Nirvana
Teoria dell'illusione finanziaria di Amilcare Puviani, grande scienziato delle finanze italiano