Le sconcertanti motivazioni della Cassazione che ha condannato Sallusti al carcere: "Attentato al potere giudiziario". Per le toghe è un "recidivo" che può colpire ancora. Ventisei pagine durissime per difendere a oltranza la categoria

Le sconcertanti motivazioni della Cassazione che ha condannato Sallusti al carcere: "Attentato al potere giudiziario". Per le toghe è un "recidivo" che può colpire ancora. Ventisei pagine durissime per difendere a oltranza la categoria
Lunedì i legali, per conto del direttore, formalizzeranno il rifiuto di pene alternative. Una nuova legge entro 30 giorni o il direttore andrà in carcere
Alessandro Sallusti ha ricevuto l'ordine di carcerazione. "La speranza che la politica fosse capace di trovare una soluzione sta naufragando per mancanza di volontà e di capacità", ha detto il direttore de il Giornale, "Faccio un ultimo appello alla politica di interrompere questa sceneggiata che ha messo in piedi con la scusa di evitarmi dal carcere, cosa per altro da me non richiesta"
In nome della legge propongo due soluzioni sul caso Sallusti: o abolite il carcere per l’omesso controllo o lo estendete a tutti i ruoli di responsabilità, non solo i direttori
La legge che cancella il carcere per i reati di opinione affossata dalla politica. Fini ha brigato dietro le quinte per affossarla come vendetta per il caso Montecarlo
Salta in Senato l'iter breve per le nuove norme sulla diffamazione: per il direttore il rischio prigione è più concreto
La Procura di Milano aspetta la notifica della Cassazione. E può passare anche un anno
La volontà bipartisan di eliminare la galera per i reati d'opinione è durata poche ore Pd e Idv che parlavano di «legge fascista da abolire» colpevoli dello stop in commissione
Il direttore del Giornale: "Chiedo alle autorità competenti come mai, a differenza di qualunque altro cittadino si fosse trovato nelle mie condizioni, non ho ancora ricevuto l'ordine di carcerazione. In questo modo allungano la mia detenzione. La mia condizione psicologica è quella di condannato dal giorno in cui è stata emessa la mia condanna” ASCOLTA L'AUDIO DI ALESSANDRO SALLUSTI