Stragi e attentati si susseguono, gli jihadisti perseguitano sia cristiani sia musulmani E la fame e le malattie sono la nuova piaga
Controstorie
Dopo l'ultimo divieto in Catalogna, i toreri si rifugiano ad Arles. Dove sono ancora amati
Il museo dedicato al dittatore sovietico non è cambiato dopo la caduta del Muro. Il «piccolo padre dei popoli» è ancora venerato E di gulag e stermini non vi sono tracce
Boom di piantagioni, il mercato della cannabis vale 2 miliardi l'anno. E invade il continente
Unico occidentale membro del regime, è diventato una sorta di ministro per i rapporti col mondo esterno
Tutto è iniziato nel 1974, con il suicidio in tv di una giornalista. Ma ora con il web è una serie inarrestabile
La crisi del regime va di pari passo con quella disastrosa dell'economia del Paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo E il capo del chavismo ricorre alla violenza
I 1.340 km di confine con la Russia sono l'incubo del governo finnico Che ha deciso di riarmarsi e di firmare un accordo con gli Stati Uniti
È la capitale della tecnologia. Anche se per la comunità internazionale quasi non esiste