La ricerca degli scienziati del National Institute of Allergy and Infectious Diseases ha coinvolto due gruppi di sei macachi, tutti infettati: chi è stato sottoposto al trattamento stava "significativamente meglio" rispetto agli animali non trattati
La ricerca degli scienziati del National Institute of Allergy and Infectious Diseases ha coinvolto due gruppi di sei macachi, tutti infettati: chi è stato sottoposto al trattamento stava "significativamente meglio" rispetto agli animali non trattati
Il broker assicurativo Mag Jlt, leader in Italia, ha sviluppato una polizza su più livelli per proteggere soprattutto operai e impiegati, storicamente soggetti deboli del comparto delle assicurazioni sulla vita
Il governatore del Veneto si è detto pronto ad allentare il lockdown. Nella regione si può iniziare a pensare alla fase 2 e a convivere con il virus
Sempre ligio ai suoi impegni, Silvio Berlusconi continua a portare avanti il suo lavoro da remoto e riunisce i suoi fedelissimi su Zoom, dopo aver partecipato a una riunione online del Parlamento Europeo
A causa della condizione sanitaria globale, il Comic-Con di San Diego si è visto costretto a cancellare l'edizione 2020
Con entrambi i genitori ammalati al Covid e senza parenti, un bambino di 5 anni è rimasto in quarantena nella stanza di un hotel di Ancona. Ad accudirlo ci hanno pensato la sindaca Mancinelli, che ha raccontato la vicenda su Facebook, e numerosi altri operatori. "Buona vita Amel, buona vita Andrea"
L'indicatore elaborato da Perfexia: "Abbiamo tentato di stimare quanto attivi siano i focolai nelle regioni italiane mettendo in relazione il numero dei casi positivi in un dato momento con il totale dei guariti o deceduti"
Il Presidente della Figc Gravina ha le idee chiare e vuole che il campionato di Serie A 2019-2020 venga portato a termine: "Chi chiede a gran voce l'annullamento non vuole bene al calcio e agli italiani"
Scienziati e medici no vax hanno detto la loro sulla possibilità di rendere obbligatorio il vaccino per il coronavirus
Sorprese sulle società che hanno ricevuto il 50% dei 67 milioni di euro di commesse erogati dalla Regione Lazio per la produzione di mascherine