L'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, ha definito un atto di "sabotaggio" la manomissione degli elaboratori del nuovo laboratorio per i test Covid allestito al San Camillo Forlanini. Anche lo Spallanzani nel mirino degli hacker

L'assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato, ha definito un atto di "sabotaggio" la manomissione degli elaboratori del nuovo laboratorio per i test Covid allestito al San Camillo Forlanini. Anche lo Spallanzani nel mirino degli hacker
Continua la protesta dei migranti della tendopoli di San Ferdinando in Calabria, dopo aver rifiutato i pasti caldi da volontari e uomini della Protezione Civile ora gli immigrati distruggono l'ufficio del campo e continuano a chiedere i soldi al Comune
Salta l'edizione 2020 dello slam sull'erba londinese. L'appuntamento è rinviato direttamente al 28 giugno 2021
L'Uefa ha deciso di venire incontro alle 55 federazioni e prima bisognerà riprendere i campionati. Champions ed Europa League da chiudere entro fine agosto
Il bollettino della Protezione civile: sono oltre 110mila i casi in Italia. 80.572 i positivi. I guariti in totale sono 16.847
Tridico ha parlato di attacco hacker. Una tesi sostenuta anche da Conte. L'esperto: "Poco probabile. Più facile che si sia trattato di un errore di programmazione"
L'ultimo gesto della 90enne Suzanne Hoylaerts, spirata a causa del Coronavirus lo scorso 22 marzo. Ricoverata con seri problemi respiratori e risultata positiva al tampone faringeo, la donna avrebbe dovuto essere intubata, ma ha preso una decisione diversa: “Ho vissuto abbastanza, usate la ventilazione artificiale su un paziente più giovane”
In una nuova intervista Lodovica Comello ha rilasciato alcune dichiarazioni sul primo parto, affrontato in assenza del marito e altri familiari in piena emergenza coronavirus
L'ultimo gesto della 90enne Suzanne Hoylaerts, spirata a causa del Coronavirus lo scorso 22 marzo. Ricoverata con seri problemi respiratori e risultata positiva al tampone faringeo, la donna avrebbe dovuto essere intubata, ma ha preso una decisione diversa: “Ho vissuto abbastanza, usate la ventilazione artificiale su un paziente più giovane”
Le disposizioni fin qui adottate verranno mantenute, al momento, fino al 13 aprile. Possibile stretta sugli allenamenti sportivi. Ecco le novità del decreto