Il motivo? Il loro corpo risulta già molto affaticato dall’assunzione di droghe e da una vita disordinata. Quindi non innesca le reazioni infiammatorie con le quali si sviluppa il contagio da Covid-19
Il motivo? Il loro corpo risulta già molto affaticato dall’assunzione di droghe e da una vita disordinata. Quindi non innesca le reazioni infiammatorie con le quali si sviluppa il contagio da Covid-19
Le norme adottate fino a questo momento restano però fondamentali. Distanziamento e igiene non vanno abbandonati
Rispetto ai 2-3 anni (minimo) necessari alla commercializzazione di un vaccino, per quello contro Covid-19 si batterà ogni record: dalla nascita allo sviluppo ed ai test sull'uomo, ecco come verranno bruciate le tappe per arrivare alla produzione. Attenzione, però, ai rischi legati alla "corsa"...
Una società del Milanese ha messo a punto un tampone, simile a quello usato per le persone, che permette di individuare il coronavirus sulle superfici
L'esame, studiato e realizzato all'univeristà dell'Insubria di Varese, sarà pronto in poche settimane e potrebbe essere utile per un primo screening in ospedale, in aziende e persino a scuola. Avanti anche con i test sierologici rapidi, che per Galli sono "affidabili"
L’ex presidente Inps: "La cassa integrazione in deroga richiede un passaggio anche dalle Regioni e mette le imprese in difficoltà". Errore grave del governo
Moltissime le attività che potrebbero restare chiuse per sempre: "Gli aiuti non sono mai arrivati". E scatta l'allarme anche per i locali di intrattenimento
L’antiartritico viene somministrato anche nel nostro Paese. Ma all’estero vengono sollevati molti dubbi, soprattutto quando il coronavirus è in stato avanzato
Regioni in ordine sparso: in Toscana si punta sui test sierologici. Nel Lazio esami "drive in"
Il direttore scientifico dello Spallanzani: "L'errore? Svuotare la sanità sul territorio"