Attraverso un nuovo post condiviso su Instagram, Romina Power ha rivolto un pensiero allo scrittore cileno Luis Sepulveda, vittima del coronavirus
Attraverso un nuovo post condiviso su Instagram, Romina Power ha rivolto un pensiero allo scrittore cileno Luis Sepulveda, vittima del coronavirus
Secondo le proiezioni degli scienziati, in Lombardia l'azzeramento dei nuovi casi non arriverà prima del 28 giugno. Il Lazio dovrà attendere il 12 maggio
Il Liechtenstein è pronto a sperimentare i braccialetti biometrici in grado di misurare febbre, respiro e battiti. Ecco perché il test potrebbe funzionare
È il racconto di un sottotenente in congedo del corpo militare della Croce Rossa. L'uomo lavora al Gemelli di Roma ma è stato richiamato in servizio quando è scoppiata l’emergenza coronavirus nel nord Italia. È stato assegnato all'ospedale Giovanni XXIII a Bergamo
Lo studio, prodotto da un gruppo di scienziati americani e indiani, individua nelle ghiandole maschili la possibile causa dei tanti decessi tra i pazienti maschi. Presa in considerazione anche la "tramsissione per via sessuale"
Le più sicure, secondo l’analisi della Fondazione Gimbe, sono Sardegna, Umbria e Regioni del Sud. A eccezione della Puglia
Il virologo non è ottimista e invita alla calma e alla prudenza: "Anticipare le aperture significa rischiare di far ripartire i contagi…"
Il virologo Giorgio Palù, che fa parte della task force del Veneto, spiega la biologia del virus: "A contatto con gli oggetti, per nostra fortuna, vive pochissimo tempo"
In attesa della fase due, ci si prepara psicologicamente (e con la tecnologia) a come bisognerà affrontare la riapertura: chi non scarica Immuni potrebbe andare incontro a delle limitazioni negli spostamenti. Si studia una soluzione comoda per gli anziani, un braccialetto da polso
La testimonianza del medico di base: il 7 febbraio diversi pazienti con tosse e febbre. La radiografia al torace rivelava una polmonite