Sono passati 54 anni da quando il drappo a stelle e strisce fu ammainato. Dal '45 nessun capo della diplomazia sbarcava all'Avana
 
Sono passati 54 anni da quando il drappo a stelle e strisce fu ammainato. Dal '45 nessun capo della diplomazia sbarcava all'Avana
 
È un giorno storico per le relazioni tra Stati Uniti e Cuba. Il segretario di Stato americano John Kerry è atterrato all'Avana per prendere parte alla cerimonia dell'alzabandiera all'ambasciata Usa a Cuba riaperta di recente. È il primo capo della diplomazia statunitense a visitare l'isola da 70 anni. Prima di lui lo fece Edward Stettinius, il 9 marzo 1945, ha fatto sapere il dipartimento di Stato. La cerimonia è un altro simbolico passo nel disgelo delle relazioni tra i due storici nemici della Guerra fredda. Nel pomeriggio Kerry incontrerà alcuni dissidenti cubani, non invitati alla cerimonia dell'alzabandiera come segno di rispetto al governo dell'Avana, che li considera al pari di mercenari sponsorizzati dagli Stati Uniti.
 
		
Il segretario di Stato evita contrasti col governo comunista e organizza un incontro a parte. Fidel guastafeste: "Gli americani ci devono milioni"
 
I ristoranti privati si fanno la "reclame" con manifesti vecchia America anni Cinquanta
 
Secondo i media americani succederà entro pochi giorni. Sarebbe il passo più importante nella "nuova era" aperta a dicembre
