
Bersani: "Quest'anno lavoriamo per lo Stato fino al 23 giugno. Non c’è mai stata una pressione fiscale del genere, naturalmente per chi le tasse le paga". Il premier: "Sinistra al seguito di Di Pietro"
Sono tredici le regioni che vanno al voto, ma la partita si giocherà tutta in sette regioni, quelle in bilico, quelle dove fino all'ultimo momento la partita sarà nelle mani degli indecisi e dove i sondaggi possono fermarsi solo all'approssimazione: Lazio, Liguria, Calabria, Puglia, Basilicata, Piemonte e Campania
Confindustria denuncia una campagna elettorale "violenta e su temi di nessun interesse per il Paese reale: la classe politica si è dimostrata irresponsabile. Poi rilancia: "Ora puntare sulle riforme altrimenti è a rischio la crescita del Paese"
Il governatore uscente del Piemonte, in corsa per tenersi stretta la sua poltrona, preferisce non replicare all’uscita dei vescovi sul «voto utile» a sostegno di chi tutela la vita e la famiglia
Figlio di un portuale e di una contadina, nipote di emigranti, un parente che lo accomuni a chi si trova di fronte lui lo trova sempre. Claudio Burlando, candidato del centrosinistra in Liguria, ha persino lasciato che un giornale gli affibbiasse come padre spirituale il cardinale Angelo Bagnasco
Chi sono i candidati alla presidenza delle tredici regioni chiamate al voto, le liste ad essi collegate, il numero di consiglieri da eleggere e il "peso" di ciascuna regione
Leggo su wikipedia che l'accuratezza nella composizione del campione (per un sondaggio d'opinione) è fondamentale per la rappresentatività dei risultati. Si stima che una base campionaria di 1000 soggetti sia un buon campione rappresentativo delle intenzioni di voto
Dimmi il Vip che ti sostiene e ti dirò chi sei. Campioni, istrioni, piacioni: tutta una schiera di celebrità pronta a mettere in campo volto e nome per difendere la regina bianca o la regina nera, Bonino o Polverini
Dice Zaia, candidato governatore Lega-Pdl: «Questa gente è più avanti di tutti ma la sua bussola è nelle tradizioni». I veneti sono l'unico popolo in cui passato e futuro, le torri del Petrolchimico e le cupole di San Marco, coesistono in modo ugualmente radicato