Leggi il settimanale

Golf

Debutto folgorante di Joakim Backstrom. Sul percorso del Castello di Tolcinasco lo svedese completa il primo giro in 62 colpi, 10 sotto il par. Un margine di tre lunghezze sull’inglese Heath e di quattro sul gruppetto composto dal belga Colsaerts, l’inglese Griffiths ed il danese Hansen. Molinari parte bene

Redazione
Open d'Italia: nella prima giornata del torneo è in testa Backstrom

Ritratto dei due campioni torinesi. Edoardo, ingegnere, e Francesco, neo dottore in economia: due caratteri e stili di gioco diversi. Ora che è partito l’Open, il pubblico italiano spera e si augura che sia arrivato il momento giusto per i due fratelli. "Difendere il titolo è una sensazione nuova per me - ha detto Francesco - Spero di giocare bene e di far divertire il pubblico come l'anno scorso"

Maria Pia Gennaro
Molinari, i fratelloni d'Italia vanto di casa nostra

La griglia di partenza dell'Open è di gran livello con i miti Leaman, Jones, Waldorf e Lyle. Purtroppo il fuoriclasse Woosnam non ce la fa per un problema di salute. Il campo di gara si presenta più impegnativo del solito. Il presidente del comitato organizzatore Donato Di Ponziano: "Il pubblico avrà una bella sorpresa"

Mario Camicia
È iniziata, a Tolcinasco, la 64ª edizione del Telecom Italia Open

Si è chiusa la parentesi in Estremo Oriente del Tour europeo di golf. Ora si torna nel Vecchio continente. Jacquelin parte subito molto bene e sfrutta le difficoltà dei big, riuscendo a staccare di una sola lunghezza Kjeldsen

Mario Camicia
Il francese Jacquelin fa una cavalcata trionfale a Shanghai

Tutto pronto, ormai, per l'atteso appuntamento di Tolcinasco. Il presidente del comitato organizzatore: "La sorpresa riguarda il villaggio dell'ospitalità. Ma non voglio svelare nulla, lo scopriranno gli spettatori al loro arrivo. Mi aspetto un'altissima affluenza di pubblico"

Maria Pia Gennaro
Di Ponziano: "Il pubblico avrà una bella sorpresa"

Il sudafricano, già vincitore due anni fa del Dunhill championship disputatosi nel suo paese natale, ha confermato tutto il bene che di lui s’è detto sino a ora vincendo l'Open di Spagna. Il 22enne erede di Ernie Els ha sconfitto l'indiano Randawa. Buona galoppata per Emanuele Canonica

Mario Camicia
Schwartzel scalda i ferri

Il Trofeo dal 3 al 6 maggio. Tra i partecipanti spiccano i nomi degli statunitensi Lehman, Jones e Waldorf, del gallese Woosnam e i due migliori professionisti asiatici, il tailandese Jaidee e l'indiano Randhawa, oltre al talento emergente sudafricano Schwartzel. La pattuglia italiana può contare, oltre che su Molinari, vincitore dell'ultima edizione, anche su Canonica e Tadini

Redazione
L'Open d'Italia sbarca a Tolcinasco: 156 in gara

Il ventenne spagnolo sbanca l'Estoril Open, a Cascais, e dimostra di essere un astro nascente del golf mondiale. Per regolamento deve rinunciare ai 208mila euro di premio perché non è ancora professionista. E non lo sarà fino a dopo la prossima estate

Mario Camicia
In Portogallo è nata una stella. Benavides dilettante "terribile"

L'austriaco domina a Shangai il Volvo Open. Al termine delle 72 buche chiude in 67 colpi, lasciando a cinque lunghezze i suoi più diretti inseguitori: l'australiano Hend, l'irlandese McDowell (vincitore di un Open d'Italia) e il sudafricano McLardy. Il giocatore viennese intasca un premio da 249mila euro

Mario Camicia
Brier: l'imperatore della Cina

Il fenomeno nulla ha potuto contro il connazionale: è arrivato secondo con Goosen e Sabbatini. La notizia della sua sconfitta ha fatto il giro del mondo. Si è giocato con un freddo invernale e vento a 60 km. Ampliato ogni minimo errore sul green. Spesso anche i colpi più belli sono stati malamente puniti

Mario Camicia
Non c'è Tiger che tenga. Johnson viene incoronato re di Augusta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica