Le tre ondate, i droni e i missili, gli obiettivi: cosa è accaduto questa notte tra Iran e Israele sui cieli del Medio Oriente in fiamme

Le tre ondate, i droni e i missili, gli obiettivi: cosa è accaduto questa notte tra Iran e Israele sui cieli del Medio Oriente in fiamme
I due sistemi di difesa aerea, coadiuvati dai caccia dell'aviazione, sono stati in grado di abbattere il 99% dei missili e dei droni lanciati dall'Iran contro lo Stato ebraico durante la notte
Per il primo pomeriggio di domenica 14 aprile, Giorgia Meloni ha convocato il G7 in relazione all'attacco iraniano contro Israele
Il Consiglio di guerra israeliano si è riunito per valutare un'operazione di ritorsione. Contrarietà degli Usa: il presidente Biden ha chiesto a Netanyahu di non rispondere all'attacco. Appelli alla moderazione dalla comunità internazionale
Netanyahu: "Risponderemo a chi ci fa del male". E Washington ordina di mobilitare la Us Navy
Il velivolo senza pilota è di fabbricazione iraniana e trasporta una testata di 50 chilogrammi. Il suo scopo è colpire obiettivi a terra eludendo le difese aeree. Ne è stato fatto un uso massiccio in Ucraina da parte dei russi
Secondo gli esperti americani, i pasdaran potrebbero utilizzare i velivoli senza pilota per distrarre e saturare le difese aeree dello Stato ebraico, per poi lanciare missili veloci per colpire gli obiettivi
Secondo Marco Bertolini, ex comandante del Covi, gli ayatollah potrebbero decidere di non rispondere alla "pesante umiliazione" subita per mano degli israeliani con il raid su Damasco
Teheran dispone di droni e oltre 3mila vettori per raggiungere lo Stato ebraico. La risposta: "Iron Dome" e "David's Sling"
Il presidente Usa ha dichiarato che l'attacco arriverà "prima o poi". Fonti della Casa Bianca hanno riferito alla Cnn che le forze statunitensi aiuteranno Israele ha intercettare le armi lanciate dalla Repubblica islamica