Washington guida il dialogo con i partner mediorientali. Blinken alla Cina: "Usi la sua influenza per la de-escalation". Mosca: "Incontro con Hamas in Qatar"

Washington guida il dialogo con i partner mediorientali. Blinken alla Cina: "Usi la sua influenza per la de-escalation". Mosca: "Incontro con Hamas in Qatar"
L'Idf ha lanciato nella notte una serie di raid per eliminare obiettivi di Hamas e recuperare gli ostaggi. Ue e Onu hanno criticato l'ordine di evacuazione del nord di Gaza e l'Iran è tornato a minacciare l'intervento delle milizie filo-sciite degli Hezbollah
Ottavo giorno di combattimenti. Incursioni israeliane sulla Striscia, dove sono stati uccisi i leader militari di Hamas. Nuovo ultimatum per le evacuazioni a sud, mentre il premier ha raggiunto i militari nella periferia di Gaza. Abu Mazen telefona a Biden, chiedendo di fermare tutti gli attacchi e rispettare le leggi umanitarie. Le ultime notizie
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha visitato i soldati stanziati sulla Striscia di Gaza. Lo rende noto il premier con un video pubblicato sui social, accompagnato dalla seguente didascalia: "
Migliaia di palestinesi stanno lasciando Gaza City dopo l'ultimatum dell'esercito israeliano che ha invitato la popolazione della parte settentrionale della città a lasciare le proprie case e dirigersi verso sud. I residenti si stanno mettendo in cammino in macchina, a piedi, in scooter, ma anche con i carretti.
La nuova crisi in Medio Oriente fa alzare il livello di sicurezza nel Paese, anche sul fronte dei migranti. Il Viminale individua 28mila obiettivi sensibili
Foto e video postati continuamente sui social network e su Telegram raccontano l'odio e la bestialità dei terroristi di Hamas, che hanno massacrato intere famiglie e rapito persino dei bambini da usare come merce di scambio con Tel Aviv
Il ruolo dei mercenari russi in Africa, i possibili legami con Gaza e l’impatto del conflitto israelo-palestinese nel “sud globale” del mondo. Parla il massimo esperto del gruppo Wagner
Gad Lerner esprime la propria preoccupazione in merito al conflitto in atto fra Israele e Hamas, e confessa di temere che lo scontro si espanda
L'organizzazione palestinese che controlla la Striscia di Gaza vanta una rete di relazioni con Paesi isolati e ripudiati dalla comunità internazionale, che riescono tuttavia a garantirle fondi e materiale bellico per attaccare Israele