L'Ucraina bombarda la Crimea. Distrutto una batteria di S-400 e danneggiate delle batterie navali russe. Kiev anima la volontà di riconquista della penisola occupata da Mosca
L'Ucraina bombarda la Crimea. Distrutto una batteria di S-400 e danneggiate delle batterie navali russe. Kiev anima la volontà di riconquista della penisola occupata da Mosca
L'Ucraina ha colpito e distrutto una batteria di S-400, sistema di difesa aereo russo situato a Olenivka, nella Crimea occidentale. Il bombardamento, annunciato con un video dall'intelligence militare di Kiev, è avvenuto nella penisola occupata da Mosca, nelle ultime ore teatro di una serie di attacchi dopo che ieri il capo dei servizi segreti ucraini Kyrylo Budanov aveva detto di voler "distruggere i russi in Crimea". Le forze di Kiev hanno danneggiato anche una stazione radar e un sistema antinave Bastion impiegato per lanciare missile Oniks.
Zelensky ad Atene: «F-16 necessari». Mosca: «Escalation». Il Papa vede il generale Milley
Don Dante Carraro, direttore di "Medici con l'Africa", spiega con chiarezza l'impatto devastante delle tensioni internazionali sui paesi africani
Il sorriso di Mette Frederiksen a bordo di un caccia, la stretta di mano di Mark Rutte, ma soprattutto il nulla osta di Joe Biden. L'Ucraina avrà gli F-16
La brigata mercenaria Wagner ha arruolato tra le sue fila migliaia di detenuti per combattere in Ucraina, offrendo in cambio il ritorno alla libertà, senza scontare il resto della condanna
Assassini, stupratori, torturatori: sono molti i delinquenti pescati dalla Wagner nelle galere russe che dopo un periodo al fronte tornano uomini liberi. E molti di loro stanno già tornando a commettere efferati delitti
Il presidente ucraino si è recato nei Paesi Bassi per visitare la base con i caccia ritenuti essenziali per il futuro della guerra. Accordo con Rutte per 42 jet. Per Kiev però resta il nodo delle tempistiche
Drone ucraino abbattuto vicino Mosca: si intensifica la minaccia dei velivoli senza pilota alla capitale russa. Sempre più sotto tiro