L'ex leader russo Dmitry Medvedev ha dichiarato che la minaccia di un conflitto nucleare nel mondo non è affatto passata ma che anzi è aumentata
L'ex leader russo Dmitry Medvedev ha dichiarato che la minaccia di un conflitto nucleare nel mondo non è affatto passata ma che anzi è aumentata
Il presidente del M5S, in preda all'ansia, la spara grossa: "Meloni porta l'Italia in guerra". Ma la sua è la solita retorica vuota
Il presidente ucraino ha visitato (a sorpresa) la linea del fronte nei pressi di Bakhmut, la località nell'est del Paese sotto assedio dei russi da mesi
Abbiamo assistito a due campagne elettorali, politiche e regionali, in cui il Pd, e non solo, ha rimarcato quotidianamente le supposte divisioni all'interno della maggioranza sull'appoggio all'Ucraina
Nella notte la Russia ha sferrato un massiccio attacco con droni iraniani nella regione di Kiev. Fronte caldissimo anche nel Mar Nero, dove Mosca ha lanciato l'ennesimo avvertimento agli Usa
Non sappiamo se Xi Jinping voglia veramente la pace. Di certo non gli piace questa guerra. O, perlomeno, non ne sopporta le conseguenze politiche ed economiche
Altro che dialogo, trattative e magari anche spiragli di pace. Sulla direttiva Londra-Mosca viaggia lo spettro di una guerra ancora più pesante e complessa, con sviluppi tutti da decifrare
Nella storia comunista la parola "pace" ha a che fare con l'idea di un nuovo ordine internazionale, in cui ciò che è desiderabile è parte di una strategia di dominio
I legami con la Russia, simboleggiati da un patto di collaborazione fino al 2030 e dall'invito a Putin a Pechino, sono cruciali nel nuovo ordine mondiale
Londra annuncia: all'Ucraina armi all'uranio impoverito. E la Russia attacca: Putin traccia la linea rossa, Shoigu evoca lo scontro nucleare