La tradizione dei russi di fare fuori i nemici con varie tipologie di veleni a seconda della circostanza, ha origini che risalgono almeno al 1920: ecco alcune vittime eccellenti del Kgb e Putin
La tradizione dei russi di fare fuori i nemici con varie tipologie di veleni a seconda della circostanza, ha origini che risalgono almeno al 1920: ecco alcune vittime eccellenti del Kgb e Putin
Dallo stallo da incubo alla vittoria di uno dei due eserciti: i possibili scenari sull'andamento della guerra in Ucraina. L'ex capo della Cia: "Per ora non si può escludere nulla"
Spie, oligarchi, trattative segrete, veleno. Non parlassimo della Russia di Vladimir Putin si potrebbe pensare a un film di James Bond: Agente 007, vivi (per miracolo) e lascia morire
Nella notte Biden ha rilanciato su Twitter quanto affermato nei giorni scorsi, tornando a definire Vladimir Putin un dittatore. Sui campi di battaglia proseegue la resistenza ucraina a poche ore dai negoziati di Istanbul
Il grillino Petrocelli diserta il vertice di maggioranza. L'imbarazzo del Pd per la spaccatura a sinistra
Gialloverde, giallorosso, uomo di governo, leader di partito, moderato infine pacifista. Giuseppe Conte dopo lo scoppio della guerra in Ucraina cerca di ritagliarsi uno spazio politico e mediatico
L'Onu ha lanciato un'iniziativa per il cessate il fuoco
"Odissea della pace" coinvolge volontari e associazioni. "Portiamo viveri e medicine"
Il cancelliere Scholz apre al sistema. In arrivo da Washington sei aerei per la guerra elettronica e altri 240 soldati per la Nato