Spie, oligarchi, trattative segrete, veleno. Non parlassimo della Russia di Vladimir Putin si potrebbe pensare a un film di James Bond: Agente 007, vivi (per miracolo) e lascia morire
Spie, oligarchi, trattative segrete, veleno. Non parlassimo della Russia di Vladimir Putin si potrebbe pensare a un film di James Bond: Agente 007, vivi (per miracolo) e lascia morire
Nella notte Biden ha rilanciato su Twitter quanto affermato nei giorni scorsi, tornando a definire Vladimir Putin un dittatore. Sui campi di battaglia proseegue la resistenza ucraina a poche ore dai negoziati di Istanbul
Il grillino Petrocelli diserta il vertice di maggioranza. L'imbarazzo del Pd per la spaccatura a sinistra
Gialloverde, giallorosso, uomo di governo, leader di partito, moderato infine pacifista. Giuseppe Conte dopo lo scoppio della guerra in Ucraina cerca di ritagliarsi uno spazio politico e mediatico
L'Onu ha lanciato un'iniziativa per il cessate il fuoco
"Odissea della pace" coinvolge volontari e associazioni. "Portiamo viveri e medicine"
Il cancelliere Scholz apre al sistema. In arrivo da Washington sei aerei per la guerra elettronica e altri 240 soldati per la Nato
Raffica di bombardamenti, il sindaco Klitschko: "Negli ultimi giorni 70 tonnellate di corpi". Ma la resistenza riprende Irpin e Makariv. Resta nel mirino Mariupol: "Qui già 5mila vittime"
Le trattative a Istanbul. Il Financial Times: "La Russia non chiederà la denazificazione, sì all'ingresso nella Ue se l'Ucraina rinuncerà alla Nato"
Il leader 5s si sfila dall'"interventismo" del segretario di Stato vaticano