Se sabato ha ricevuto al Cremlino il premier israeliano Naftali Bennett, domenica è stata la giornata della diplomazia telefonica
Se sabato ha ricevuto al Cremlino il premier israeliano Naftali Bennett, domenica è stata la giornata della diplomazia telefonica
Bombardati i civili che cercano di lasciare la località alle porte di Kiev: 8 morti a pochi metri dal nostro cronista. Le difese: tronchi sulla strada e una Madonna nella casamatta
La notizia è transitata un po' a distanza dai media mondiali, ma nel pomeriggio di ieri si è sfiorata una seconda tragedia nucleare
Ai tempi dell'Unione Sovietica, quando i due quotidiani più popolari erano la Pravda e Izvestija, sottovoce a Mosca si scherzava sul fatto che "nella Verità non ci sono notizie, nelle Notizie non c'è verità"
L'appello del Papa: "Fermatevi, per favore". E invia in Ucraina due cardinali
La Polonia ha già accolto oltre 900mila rifugiati. In Italia più di 3mila in un giorno. Moldavia in difficoltà
Cosa c'è davvero dietro l’abuso di termini quali "follia", "pazzia", "fobia" legati alla politica? Ce ne parla il dottor Federico Soldani, epidemiologo psichiatra che lavora nel Regno Unito e studia la storia della psichiatria, in particolare rispetto alla dimensione politica
Il presidente Volodymir Zelensky e il premier Mario Draghi hanno avuto un colloquio telefonico sulla drammatica situazione del conflitto con la Russia
Battuta choc di Donald Trump a una convention repubblicana in merito al conflitto tra Ucraina e Russia: "Così loro cominciano a combattersi tra di loro"
Enrico Letta ribatte alle polemiche sulla sua assenza alla manifestazione pacifista organizzata ieri dalla Cgil e dall'Anpi