Durante la terza sessione plenaria del 20esimo comitato centrale del Pcc, sono state identificate le linee da seguire per lo sviluppo della Repubblica popolare nei prossimi anni

Durante la terza sessione plenaria del 20esimo comitato centrale del Pcc, sono state identificate le linee da seguire per lo sviluppo della Repubblica popolare nei prossimi anni
Nelle ultime tre decadi la Cina ha sviluppato e potenziato la propria infrastruttura di Internet, puntando di recente anche ad ambiti come l’Ia, la cybersicurezza e la digitalizzazione dei settori chiave
Nella prima metà del 2024, il China-Europe Railway Express ha registrato un aumento dell’8,2% delle operazioni. Il 40% dei convogli diretti a Ovest sono passati dalla frontiera con il Kazakistan
L’Assemblea generale dell’Onu ha approvato una risoluzione proposta dalla Cina e co-sponsorizzata da 140 Paesi che punta a ridurre il divario tecnologico tra i vari Paesi nell’ambito dell’intelligenza artificiale
Il governo di Pechino ha intenzione di sostenere l'aggiornamento delle attrezzature industriali e dei beni di consumo durevoli tramite la promozione di iniziative di recupero e trade-in
Secondo esperti e membri degli organi di governo cinesi, gli obiettivi segnati dal leader di Pechino durante le "Due sessioni" sono raggiungibili tramite un continuo stimolo all'innovazione e alla formazione di alta qualità
Il Paese asiatico è pronto ad allinearsi alle norme economiche e commerciali internazionali, ma non solo
Il presidente cinese ha esortato i delegati provenienti da tutte le regioni della Cina ad approfondire il processo di riforme in vari ambiti, in modo da modernizzare la Repubblica popolare e rafforzarne l'economia
La Cina si impegnerà a modernizzare il proprio sistema industriale e a sviluppare “nuove forze produttive” di qualità ad un ritmo più rapido. Ecco in che modo
Le Due Sessioni rappresentano l'evento annuale più grande della Cina. Wang Huning, presidente del principale organo consultivo del Paese, ha dato il via alla sessione annuale del CPPCC