Gli arrosticini sono un piatto tipico dell'Abruzzo. Si tratta di spiedini di pecora preparati in una maniera molto particolare. Scopriamo la loro storia leggendaria

Gli arrosticini sono un piatto tipico dell'Abruzzo. Si tratta di spiedini di pecora preparati in una maniera molto particolare. Scopriamo la loro storia leggendaria
I culurgiones o culurgionis sono dei tipici ravioli sardi, nei quali emerge il legame tra la cucina locale e la tradizione agropastorale dell'isola
Sul belvedere di Custoza sorge il monumento funerario in onore dei soldati italiani e austriaci caduti durante le Guerre di Indipendenza
Tour nella Verona shakespeariana alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da scenario alla storia d’amore tra Giulietta e Romeo
La Notte della Taranta è il trionfo della world music salentina. Questi brani portano con loro storie e retaggi culturali
Un primo approccio turistico alla città di Napoli: arte, cultura, bellezza e naturalmente bontà gastronomiche. Dal Maschio Angioino alle sfogliatelle
Come preparare la valigia in modo pratico e ordinato? Ecco alcune soluzioni organizer per suddividere il contenuto e ottimizzare lo spazio
Amabile e affascinante località della Maremma grossetana, Castiglione della Pescaia è un piccolo paradiso naturale affacciato sul mare. Un antico percorso storico che ha lasciato un segno indelebile
Storia e leggenda del castello di Strozzavolpe di Poggibonsi. Il mito racconta di una volpe che emanava fuoco da bocca e occhi
Un excursus tra alcune delle leggende più note di Castellabate, il borgo campano dove fu ambientato "Benvenuti al Sud"