Dal 23 al 26 maggio, attesi premi Nobel, 22 ministri e 80 relatori. Insieme a molti imprenditori e top manager

Dal 23 al 26 maggio, attesi premi Nobel, 22 ministri e 80 relatori. Insieme a molti imprenditori e top manager
Sei gli appuntamenti, in collaborazione con il Comune, contro tutte le disuguaglianze
L'Italia ha un grande potenziale per le rinnovabili ma pesano i tempi della burocrazia. La sfida Ue
Occhi puntati sui piccoli reattori, più flessibili e sicuri. Gli studi coordinati dall'Enea
Aumentano gli investimenti per l'elettrificazione e il riciclo. Nodo incentivi per le macchine con la spina
Cresce anche l'impegno in formazione. E Fitch premia la strategia
Palermo: «In gioco il 18% del Pil, centrale ridurre il gap infrastrutturale». Focus sull'Acquedotto del Peschiera
Sono i motori dello sviluppo economico e sociale dei territori. Lo sprint dato dal Pnrr
Documenti e linee guida tracciano il percorso, traducendosi poi in azioni concrete