Non discuto la statura politica ma il livello dei suoi uomini, il clientelismo elettorale, il malaffare, la partitocrazia e la spesa pubblica pazzesca, le ombre nere, il disarmo totale di ideali, principi e dignità

Non discuto la statura politica ma il livello dei suoi uomini, il clientelismo elettorale, il malaffare, la partitocrazia e la spesa pubblica pazzesca, le ombre nere, il disarmo totale di ideali, principi e dignità
La sinistra si sente prigioniera, esiliata, all'opposizione anche quando è al potere e occupa tutto, pur senza i voti necessari
Dedicato al neoministro Cécile Kyenge. Ieri mi ha fermato un africano per vendermi qualcosa e mi ha detto "fratello bianco"
Ma non vi manca proprio la Politica? Dico la Politica come la passione di riconoscersi in un'idea comune
Confesso di considerare Enrico Letta come uno di famiglia
Se vuoi governare il nostro Paese, se vuoi una linea condivisa, devi optare per lo Zero. Segni particolari: nessuno. Personalità: assente. Provenienza: il nulla
C'è un'Italia triste che in questi giorni porta il lutto negli occhi e il broncio in viso. Se vuoi accedere al loro stato d'animo di setta, c'è una password, o per i più antichi una parola d'ordine: Ro-do-tà
Non solo a sinistra si vivono le larghe intese con largo disagio. Anche a destra, se permettete.
Perché il 25 aprile non è ancora una festa condivisa, si chiedeva ieri senza rispondersi La Repubblica? Provo ad accennare una risposta nel segno della concordia
L'immagine più viva e surreale che ho di Teodoro Buontempo è disteso nudo sulla scrivania, con le mutande e gli anfibi, a prendere il sole che filtrava nella redazione del Secolo d'Italia in via Milano 70 a Roma