Rubrica Cucù

L'Italia s'infogna in caduta libera ma dove si è cacciata quella cosa lì, di cui non ricordo il nome, che dovrebbe difendere la sovranità nazionale e popolare, politica e monetaria del nostro paese?

Marcello Veneziani
Ma dove è finita quella cosa lì?

Per il capriccio misterioso di una divinità elettrotecnica, sono en­trato in una stanza d’albergo e mi è ap­parso Giovanardi. Dico in video. La tv si è accesa da sola e mi ha gettato nel pieno di un dibattito sulle unioni gay

Marcello Veneziani
La specie umana usa i gay per estinguersi?

Com’era il mondo prima che arrivassero le cartelle esattoriali e prima che esistesse quell’infamia chiamata Equitalia? Come tra­scorreva la vita prima della scoperta dello spread?

Marcello Veneziani
Un Paese di criminali e debitori

Anche se fu il Principe del Quotidiano, Indro Montanelli è ancora vivo a mezzo stampa, a undici anni dalla sua scomparsa (come oggi e come la lira)

Marcello Veneziani
Non scambiate i conservanti per conservatori

Dopo la cura settennale di Quirinal, farmaco assai più efficace del Gerovital, Giorgio Napolitano è tornato fresco e pimpante come 'nu guaglione

Marcello Veneziani
Re Giorgio, guaglione presidenzialista

Lunedì scorso, in silenzio, è stato accolto il primo passo per avviare la santificazione di Aldo Moro, servo di Dio. Me lo diceva un suo fedelissimo, Luigi Ferlicchia, presidente del centro studi Moro e promotore con il postulatore Nicola Giampaolo della canonizzazione

Marcello Veneziani
Tommaso, l'unico Moro davvero santo

Era un magistrato ma non era malato di protagonismo e di livore ideo­logico. Trascorse quella mezza estate del ’92 guardando in faccia il suo destino e i suoi carnefici, senza defilarsi o scendere a patti con la Bestia

Marcello Veneziani
L'eroe che andò incontro al suo destino

Se volete salvare la politica e ridar­le dignità e contenuto, se volete salvare il bipolarismo, buttate a mare la sua cami­cia di forza, il bipartitismo

Marcello Veneziani
La camicia di forza del bipartitismo

Pensate come si è immiserito il dibattito sulle identità e sui principi, se la sinistra, non solo in Italia ma ovunque, eleva la questione delle nozze gay a tema cruciale...

Marcello Veneziani
La sinistra dal Quarto stato al terzo sesso

Ripartire dai giovani, dalle donne, da­gli outsider per una rivoluzione italiana. Ripartire dalle idee e non dai casi perso­nali. Salvare la politica dai politici e dai par­titi...

Marcello Veneziani
Quattro gatti vagabondi da Ascoli alla destra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica