
Il lungometraggio cubano “Un traductor” racconta la storia vera di Manuel Barriuso, docente di russo diventato traduttore per i bambini di Chernobyl che dopo il disastro nucleare vennero curati sull’isola di Fidel Castro. Ora il prof. vive a Como e insegna spagnolo all’Università delgli studi dell'Insubria

In occasione dell'ultima manifestazione a difesa dell'ambiente a Pisa si è tornati a parlare dei "rischi" del vecchio reattore nucleare sperimentale, ormai spento da anni. Facciamo un po' di chiarezza con l'ex direttore della struttura, il colonnello Aldo Natale


Nagashibay Zhusupov, uno dei liquidatori del reattore, si è tolto la vita a 61 anni: "Ha rivissuto le umiliazioni subite"

Sono sempre più numerose le miniserie tv di successo che popolano l’universo seriale. A volte bastano cinque episodi per far innamorare il pubblico, Chernobyl insegna

La serie tv Chernobyl torna a farci pensare a quella terra che nell'aprile del 1986 fu letteralmente devastata dalle radiazioni. Come si vive oggi da quelle parti? Animali e piante vivono benissimo

Dopo il rilascio della serie tv "Chernobyl", molti turisti hanno deciso di effettuare scatti sexy e irrispettosi nella zona di esclusione: lo sceneggiatore lancia un monito

Il primo episodio di Chernobyl ci mostra quella che è stata definita tra le migliori serie tv degli ultimi anni, ma non è immune da difetti

L'autrice del libro che ha ispirato la serie sul disastro di Chernobyl parla dell'importanza della tragedia nella vecchia Unione sovietica

