L'antiterrorismo turco ha scoperto circa 18 campi in cui miliziani stranieri venivano addestrati per andare a combattere in Siria e Iraq per lo Stato Islamico

L'antiterrorismo turco ha scoperto circa 18 campi in cui miliziani stranieri venivano addestrati per andare a combattere in Siria e Iraq per lo Stato Islamico
Ufficialmente Blair si spendeva per una soluzione diplomatica della crisi. In realtà tramava con Bush per attaccare Saddam
L'annuncio del premier: "Se l’impegno americano in Afghanistan prosegue penso sia giusto anche da parte nostra ci sia un impegno"
Finora era stato fornito a Damasco un supporto economico, diplomatico e di consulenza sul piano militare. Ora se Assad lo richiede il governo di Teheran si è detto pronto a mobilitare i suoi soldati
L'esercito italiano non combatterà l'Isis. La Pinotti chiude la vicenda: "Il governo non sceglie i raid aerei"
Rispetto al 2013 sale da 6 a 10 il numero delle nazioni dove il livello delle persecuzioni contro i cristiani è classificato come "estremo"
Da quando un anno fa è stata lanciata la campagna militare contro l’Isis il Pentagono ha sganciato 43 bombe al giorno, mentre in Irak nel 2003 ne lanciò 1039, in Afghanistan 230, in Kosovo 364 e nel 1991 nella prima guerra addirittura 6123
Il fronte della sinistra pacifista tace. Ma Renzi vuole evitare il passaggio in parlamento per non affrontare i dissensi. Gli basterà far riconfermare la risoluzione del 2014
La sinistra e i grillini sono contrari, mentre centrodestra e maggioranza di governo sono più possibilisti. Intanto il governo tace e non sa esprimere una posizione chiara
Da tempo Washington pressa gli alleati per ottenere un maggiore impegno operativo. Renzi è pronto al salto di qualità. Ma per farlo dovrà passare dal parlamento e cambiare le regole di ingaggio